Tomografia computerizzata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Fafabifiofo (discussione | contributi)
Riga 5:
 
==Storia==
Negli [[anni 1930|anni '30]] il radiologo italiano [[Alessandro Vallebona]] ha proposto una metodica per rappresentare un solo strato del corpo sulla [[pellicola]] radiografica: questo esame porta il nome di [[Stratigrafia (radiologia)|stratigrafia]].
 
Sfruttando principi di [[geometria proiettiva]], con la pendolazione del tubo radiogeno, tutti i piani al di sopra e al di sotto dello strato di interesse vengono eliminati.