Assedio di Takamatsu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
aggiungo immagine |
||
Riga 34:
Tuttavia Hideyoshi presto venne a conoscenza dell'[[Incidente di Honnō-ji|incidente di Honnō-ji]] e della morte di Nobunaga, che lo portò a sospendere l'assedio. Mitsuhide tentò di inviare un messaggio ai Mōri informandoli di questi eventi, ma la lettera fu intercettata dagli scout di Hideyoshi. Hideyoshi, deciso a marciare contro [[Akechi Mitsuhide]] il prima possibile, negoziò una pace con i Mōri che non erano a conoscenza della sorte di Nobunaga. [[Ankokuji Ekei]] mediò con Hideyoshi che avrebbe permesso ai Mōri di tenere la provincia ma chiese in cambio la testa di Muneharu il quale fu costretto a commettere [[seppuku]] su una barca del lago artificiale sotto gli occhi di entrambi gli schieramenti.<ref name="Cassell">{{cite book|last1=Turnbull|first1=Stephen|title=The Samurai Sourcebook|date=2000|publisher=Cassell & C0|___location=London|isbn=1854095234|page=231-232}}</ref>
[[File:The Siege and Submergence of Takamatsu Castle LACMA M.84.31.323a-c.jpg|sinistra|miniatura|Assedio e allagamento del castello di Takamatsu]]
Otto anni dopo, nel 1590, [[Ishida Mitsunari]] durante l'[[assedio di Oshi]] contro il [[Tardo clan Hōjō|clan Hōjō]] utilizzò la stessa tecnica d'assedio.
|