Dimitri from Paris: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Francese, Peckham
Riga 27:
|Cognome = Yerasmos
|Sesso = M
|LuogoNascita = Peckham (Londra){{!}}Peckham
|LuogoNascitaLink = Peckham (Londra)
|GiornoMeseNascita = ottobre
|AnnoNascita = 1963
Riga 35 ⟶ 36:
|Attività = disc jockey
|Nazionalità = greco
|PostNazionalità = con cittadinanza [[francia|francese]]
}}
 
== Biografia ==
=== Gli inizi ===
Dimitri Yerasimos nasce a [[Peckham (Londra)|Peckham]], un sobborgo londinese, da genitori turco-ciprioti di etnia greca. Si trasferisce fin da bambino a [[Parigi]], dove negli [[anni 1980|anni ottanta]] scopre l'arte del DJing e della composizione musicale attraverso il ''cut and paste'' con il "mangianastri". Fu così che crebbe in lui la passione per la musica, alimentata dalla collezione di dischi [[funk]] e [[disco music|disco]] e l'ascolto della radio, la quale presto gli offirà il suo primo lavoro nel campo musicale. Intanto avvia i primi contatti col mondo delle discoteche, dove propone le sue personalissime e originali produzioni: la musica [[funk]] non lo soddisfa, così cerca di aprirsi una sua via grazie all'abilità maturata nell'editing e l'importazione della primissima [[house music]] americana<ref>[http://www.ondarock.it/elettronica/dimitrifromparis.htm ondarock]</ref>
 
Il suo stile incontra numerosi riscontri entusiasti soprattutto negli ambienti più ''fashion'', e questo lo porta a lavorare nelle situazioni più indicate alla sua visione musicale, cioè le passerelle.