Forti Umbertini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 48:
|Ref =
}}
I '''Forti Umbertini''', termine di fatto non corrispondente alle notizie contenute negli archivi militari, in cui le opere sono citate quali forti , fortezze costiere o batterie ( cit. S. Cavacece) sono un complesso di opere fortificate create nell'area dello [[Stretto di Messina]] sul finire del diciannovesimo secolo.<br>
Lo scopo originario di tali opere era quello di prevenire una potenziale minaccia da sud (turco ottomana); successivamente sono state utilizzate per fronteggiare la minaccia aerea alleata durante la [[seconda guerra mondiale]].
| |||