Norman Mailer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2A02:1203:ECB0:DC10:6080:5F11:7C56:7C2A (discussione), riportata alla versione precedente di Babbi75
Etichetta: Rollback
Riga 31:
Nel [[1967]] fu alla testa della marcia pacifista sul [[Il Pentagono|Pentagono]], descritta in ''Le armate della notte'' ([[premio Pulitzer]] e [[National Book Award]] nel [[1969]]). Rivinse il Pulitzer nel 1980 per ''[[Il canto del boia]]'', la storia del primo cittadino statunitense a venire giustiziato nel 1977 dopo un decennio di sospensione della [[pena capitale]]<ref>{{cita web|url=http://www.pulitzer.org/awards/1980|titolo= 1980 Winners and Finalists|accesso= 16 gennaio 2015|lingua= en|editore= The Pulitzer Prizes}}</ref>.
 
Nel [[1970]] si candidò, senza successo, anche come sindaco di [[New York]].
 
Come artista era ritenuto tra i maggiori dei suoi anni, come uomo era ovunque temuto per il suo spirito dissacratore e per le sue iniziative spesso scandalose e sconcertanti.