Roberto Bianchi Montero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Regista: 1970 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
==Biografia==
Inizia da giovane a recitare in piccole compagnie teatrali, sino ad essere scritturato da [[Ettore Petrolini]], con cui recita soprattutto in
▲Inizia da giovane a recitare in piccole compagnie teatrali, sino ad essere scritturato da [[Ettore Petrolini]], con cui recita soprattutto in parti di giovane attore per quattro anni. Successivamente fonda una propria compagnia, con la quale gira vari teatri per due stagioni, sino al passaggio nel mondo del cinematografo, debuttando davanti alla cinepresa nel [[1936]] in piccole parti.
Nello stesso anno inizia a collaborare nei set cinematografici come aiuto regista e come sceneggiatore, per esordire nel dopoguerra alla regia, con la pellicola ''[[L'amante del male]]'' girata a [[Bari]], specializzandosi nel genere drammatico-sentimentale, di molto successo negli anni del dopoguerra, passando in seguito, negli [[anni 1960|anni sessanta]], a dirigere film di spionaggio e western; chiuderà la sua carriera nel [[1982]].
| |||