Laboratorio Saccardi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Perticau (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
== Biografia ==
 
Collettivo palermitano di artisti fondato nel 2002 e costituito da Vincenzo Profeta (Palermo 1977)e Marco Leone Barone (Palermo 1978) che fanno del paradosso, della provocazione e soprattutto del recupero della cultura popolare il loro stile.
 
Il loro lavoro è caratterizzato dall'atteggiamento irriverente e dissacratorio verso lo star-system dell'arte e del mondo intellettuale unito alla necessità di raccontare la storia di una terra, spesso identificata con i suoi mali, ma che nella loro opera diventa la riscrittura della tradizione culturale siciliana, la riproposizione della tradizione iconografica della Sicilia attraverso la sua attualità come nella presentazione del carretto che “racconta la cruda attualità delle stragi di mafia: Portella della ginestra, l’assassinio di Peppino Impastato, la strage di Ustica, le stragi di Capaci e di via d’Amelio (..)utilizzando solo il bianco e il nero, privando il carretto della sua peculiare ricchezza di colori” <ref>[Laura Barreca in presentazione mostra la Robba presso la Z20/galleria Sara Zanin]</ref>.