Antonio Giuliano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
link |
||
Riga 17:
}}
==Biografia==
Allievo di [[Ranuccio Bianchi Bandinelli]] e docente universitario dal 1967<ref>{{treccani|antonio-giuliano}}</ref>, contribuì negli anni '70 all'istituzione del [[Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo|Ministero per i
Fu Accademico dei [[Lincei]] e autore di opere sul formalismo classico quali ''Storia dell'arte greca'' (1989); si interessò inoltre alla figura di [[Giacomo Leopardi]]. Morì a Roma il 16 giugno 2018 dopo una breve malattia <ref>[http://www.meteoweb.eu/2018/06/antonio-giuliano-archeologo/1110500/ È morto Antonio Giuliano: archeologo e storico dell'arte]</ref>, lasciando i 4.600 volumi della sua biblioteca personale all'Accademia dei Lincei, di cui era membro.
Riga 25:
{{portale|biografie|archeologia}}
[[Categoria:Accademici dei Lincei]]
[[Categoria:Bibliofili]]
|