Giovanna d'Arco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
L'abiura: meno enfatico
Nessun oggetto della modifica
Riga 35:
|Altro_lavoro =
|Altro_campo = Famiglia
|Altro = Figlia di Jacques d'Arc e di Isabelle Romée; 3tre fratelli e 1una sorella: Jacques, Jean, Pierre e Catherine
|Note =
|Ref = <ref>{{Cita|Cardini, 1999|p. 31}}</ref>
Riga 48:
|venerato da = Chiesa cattolica
|canonizzazione = [[Basilica di San Pietro in Vaticano|Basilica di San Pietro]], [[16 maggio]] [[1920]] da [[Papa Benedetto XV]]
|santuario principale =
|ricorrenza = [[30 maggio]]
|attributi = [[Armatura]], spesso a cavallo; [[vessillo]].
Riga 54:
|sesso = F}}
{{Bio
| Nome = Giovanna d'Arco
| Cognome =
| PreData = in [[lingua francese|francese]] '''Jeanne d'Arc''', in [[Francese medio|medio francese]] ''Jehanne Darc''
| Sesso = F
| LuogoNascita = Domrémy
| LuogoNascitaLink = Domrémy-la-Pucelle
| GiornoMeseNascita = 6 gennaio
| AnnoNascita = 1412
| LuogoMorte = Rouen
| GiornoMeseMorte = 30 maggio
| AnnoMorte = 1431
| Attività =
| Nazionalità =
| Categorie = no
| FineIncipit = è un'[[eroe nazionale|eroina nazionale]] [[Francia|francese]], venerata come [[Santo|santa]] dalla [[Chiesa cattolica]], oggi conosciuta anche come ''la Pucelle d'Orléans''
}}