Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 63:
Il servizio di leva obbligatorio poteva essere svolto anche all'interno della milizia.
La Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale venne creata il 1º febbraio del 1923, sulla base delle vecchie squadre d’azione fasciste; il primo comandante generale fu [[Italo Balbo]], [[Quadrumviri|quadrumviro]] della [[Marcia su Roma]] e futuro [[Maresciallo
== Organizzazione ==
|