Discussione:Mafia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
|||
Riga 233:
== Arabi?!? ==
Tempo fa corressi "Sicilia dominata dagli Arabi" in "Sicilia dominata dai Maghrebini". Il fatto che si parlasse lingua araba (e nemmeno...) o che si praticasse l'Islam (e neanche allo stesso modo) non indica che i signori dell'isola fossero di ''etnia'' araba! Studiate un po' di storia prima di cambiare i nomi delle popolazioni a casaccio! La Sicilia fu occupata da NordAfricani (Maghreb), prevalentemente Marocchini, Tunisini e Algerini, che nei secoli VIII-IX e X erano organizzati in piccoli regni indipendenti. Occupando la Spagna permisero all'ultimo degli Umayyadi a fondarvi il califfato indipendente di Spagna (l'unico in Europa), mentre in Sicilia iniziarono con i saccheggi della costa nell'VIII secolo (pirateria), per poi decidere di conquistarla a partire dal IX secolo (827). Ma furono Maghrebini, non Arabi! Sarebbe come dire che l'America fu scoperta da un Tedesco!--[[Utente:Io'|Io']] ([[Discussioni utente:Io'|msg]]) 23:12, 6 dic 2009 (CET)
: Se è per questo, in quel periodo anche Magrebini non vuol dire nulla, così come Marocchini, Algerini e Tunisini, erano divisi in tribù e di etnie diverse, anche se l'elemento berbero era dominante. --[[Utente:Bizarria|Bizarria]] ([[Discussioni utente:Bizarria|msg]]) 22:54, 18 giu 2018 (CEST)
== Collusioni tra politica e mafia ==
|