Dissection: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
Cambio immagini e altre accortezze.
Riga 10:
|nota genere2 = <ref name=AMG/><ref name="lastfm.it"/>
|nota genere3 = <ref name="metal-archives.com"/><ref name="lastfm.it"/><ref>{{cita web |url=http://heavymetal.about.com/od/cdreviews/gr/dissection.htm|lingua=en|editore=About.com|titolo=Dissection - Reinkaos|accesso=9 ottobre 2010}}</ref>
|immagine = Dissection live2Meet and Greets 02.jpg
|didascalia = I Dissection livead un Meet and Greet nel 20052006
|anno inizio attività = 1989
|anno fine attività = 1997
Riga 25:
 
==Biografia==
===Gli inizi e il primo album ([[1989]] - [[1993]])===
[[File:Dissection live.jpg|thumb|DissectionBrice live.Leclercq]]
Le radici dei Dissection risiedono nei Siren's Yell, un gruppo [[thrash metal]] fondato a [[Strömstad]] nel [[1988]] da Nödtveidt, Palmdahl e dal batterista Ole Öhman assieme al chitarrista Mattias Johansson<ref name=mm/><ref name=ms>{{cita web |url=http://www.metalstorm.net/bands/biography.php?band_id=227&bandname=Dissection|lingua=en|editore=Metalstorm.net|titolo=Dissection - Biography|accesso=17 novembre 2010}}</ref>. I quattro, influenzati da gruppi molto differenti come [[Candlemass]] e [[Slayer]], registrarono un demo prima di sciogliere il complesso nel [[1989]], quando Öhman uscì dal gruppo<ref name=ms/>. Nei mesi successivi Nödtveidt entrò a far parte dei Rabbit's Carrot, band che comprendeva lo stesso Öhman alla batteria. Con l'ingresso di Nödtveidt il sound del complesso iniziò ad evolversi dal thrash al [[death metal]], ma presto sia Nödtveidt sia Öhman uscirono dai Rabbit's Carrot, volendo creare una musica più oscura e estrema<ref name=ms/>.
Nell'[[autunno]] [[1989]] Nödtveidt diede quindi vita a un nuovo progetto musicale, i Dissection, assieme al bassista Peter Palmadahl. Nella [[primavera]] [[1990]] si aggiunse Öhman, e con questa prima formazione il gruppo registrò la cassetta rehearsal-tape ''Severing Into Shreds'', che fu spedita a varie fanzine<ref name=ms/>. Dopo l'aggiunta di un secondo chitarrista, l'ex-Siren's Yell e Nosferatu Mattias Johansson, i Dissection debuttarono dal vivo nell'ottobre [[1990]] come spalla degli [[Entombed]]<ref name=mm/><ref name=ms/>.
Riga 40:
Nel frattempo Nödtveidt era impegnato in alcuni altri progetti, tra cui i [[The Black]], che pubblicarono il debutto ''[[The Priest of Satan]]'' nello stesso periodo di ''The Somberlain'', e gli [[Ophthalamia]], che comprendevano anche il cantante degli [[Abruptum]] e che esordirono nel [[1994]] con ''[[A Journey in Darkness]]''<ref name=mm/>.
 
===Il secondo album e l'arresto di Nödtveidt ([[1994]] - [[2003]])===
[[File:Dissection live3live2.jpg|thumb|left|SetJon TeitanNödtveidt livee conSet i DissectionTeitan]]
Nei mesi successivi alla pubblicazione di ''The Somberlain'' i rapporti tra John Zwetsloot e il resto della band iniziarono a deteriorarsi, dal momento che il chitarrista spesso non si presentava alle prove in studio e prima dei concerti, tanto che alcuni dovettero essere cancellati<ref name=ms/>. Tutto ciò, unito alla mancanza di motivazione di Zwetsloot, costrinsero Nödtveidt a cacciarlo dal gruppo dopo un ultimo concerto tenutosi il 14 aprile a [[Oslo]]<ref name=mm/><ref name=ms/>. Zwetsloot fece in seguito parte di [[Cardinal Sin]] e [[The Haunted]], e al suo posto si unì al gruppo Johan Norman, ex Decameron, Satanized e Sacramentum<ref name=mm/>. Pur continuando a provare, esibirsi live e scrivere nuovo materiale per il secondo album, la band era impegnata anche nella scelta di un'etichetta.
 
Riga 55:
Verso la fine del 2003 Eithun uscì dalla band, forse non in accordo riguardo alla natura esplicitamente satanica del complesso<ref name=mm/><ref name=ms/>.
 
===Reunion, scioglimento e suicidio di Nödtveidt ([[2004]] - [[2006]])===
[[File:Dissection wacken1.jpg|thumb|Haakon Forwald connel i Dissection al [[Wacken Open Air]].2005]]
Sei mesi dopo, il 6 settembre [[2004]], Nödtveidt fu rilasciato e furono annunciate alcune date in Regno Unito a dicembre assieme ai [[Watain]].
Nödtveidt dichiarò:
Riga 65:
Qualche mese dopo [[Dave Mustaine]], frontman dei [[Megadeth]], cancellò l'esibizione della band dal [[Metalist Festival]] da svolgersi in [[Israele]], a causa della sua conversione al cristianesimo e del suo conseguente rifiuto di suonare assieme a band sataniste<ref name=mm/>.
Nödtveidt definì Mustaine un ''codardo'' e aggiunse, rivolgendosi direttamente al frontman dei Megadeth:
{{Citazione|Non hai il coraggio di affrontare i tuoi nemici? Pensi che questo ci fermerà? Sì, siamo satanisti, i tuoi veri nemici! Perché noi siamo il contrario dei codardi come te.|Jon Nödtveidt<ref name=mm/>}}
 
Il bassista Brice Leclerq lasciò improvvisamente pochi giorni prima dell'esibizione all'[[Undead Festival]] in [[Ungheria]]<ref name=mm/>. La band si esibì con le linee di basso preregistrate, e il rimpiazzo fu trovato poco dopo in Haakon Nikolas Forwald, che aveva già fatto parte di [[Myrkskog]], [[Slavia (gruppo musicale)|Slavia]], [[Koldbrann]] e Disiplin e del Misantrophic Luciferian Order fondato da Nödtveidt e Norman<ref name=mm/>. In settembre il gruppo sbarcò in Sudamerica per una serie di concerti, ma quelli in [[Venezuela]] e [[Cile]] furono annullati, secondo la band perché il promoter non aveva rispettato gli obblighi contrattuali. Al ritorno in Svezia i Dissection si concentrarono sulla registrazione del terzo album di studio, che fu registrato ai Black Syndacate Studios con Emil Nödtveidt dei [[Deathstars]] e Skinny Kangur come produttori<ref name=mm/>. In novembre Forwald lasciò la band, presumibilmente per concentrarsi sui suoi studi [[esoterismo|esoterici]], e fu sostituito da Erik Danielsson. Nödtveidt negò le voci su un possibile scioglimento e dichiarò:
{{Citazione|Stiamo entrando in una nuova fase, una fase più oscura.|Jon Nödtveidt<ref name=mm/>}}
 
[[File:Dissection wacken2.jpg|upright=1.4|left|thumb|Nödtveidt e Set Teitan al Wacken Open Air. 2005]]
''[[Reinkaos]]'', il terzo album della band, vide la luce il 30 aprile [[2006]] su [[Black Horizon Music]]<ref name=mm/>.
Il 22 maggio Nödtveidt annunciò la fine dei Dissection, dichiarando:
{{Citazione|Ho raggiunto i limiti espressivi che la musica ha rispetto a quello che voglio esprimere, per me stesso e per alcune altre persone che mi stanno a cuore, e adesso avanzerò verso nuovi regni espressivi. Onore a Satana! Onore a Azerate 218!|Jon Nödtveidt<ref name=mm/>}}
 
A giugno la [[The End Records]] iniziò la ristampa di ''The Somberlain'' e ''Storm of the Light's Bane'' con l'aggiunta di bonus track con il demo ''The Grief Prophecy'', e gli EP ''[[Into Infinite Obscurity]]'' e ''[[Where Dead Angels Lie]]''<ref name=mm/>. Furono programmati alcuni concerti d'addio, uno in Svezia, uno in Israele e alcuni negli Stati Uniti, il 1º settembre alla [[House of Blues]] di [[West Hollywood]] e il 6 settembre al B.B. King Blues Club di [[New York]]<ref name=mm/>. Il primo concerto si tenne il 24 giugno a [[Stoccolma]]; venne registrato e da esso venne tratto il [[DVD]] ''[[Rebirth of Dissection]]''. Il concerto in Israele venne cancellato, così come quelli negli USA, che avevano negato il lasciapassare a Nödtveidt a causa della sua condanna per complicità in omicidio.
 
Il 16 agosto [[2006]] Nödtveidt si suicidò sparandosi un colpo di pistola in testa nel suo appartamento a [[Stoccolma]]<ref name=mm/>. I giornali riferirono che attorno al suo corpo furono trovati un cerchio di candele e la ''Bibbia Satanica'' di [[Anton LaVey]]. Il chitarrista Set Teitan ha in seguito smentito quest'ultimo particolare, dichiarando che si trattava di un [[grimorio]] satanico e non della ''Bibbia Satanica'', in quanto Nödtveidt ''disprezzava LaVey e la [[Chiesa di Satana]]''<ref name=mm/>. La sua morte ha messo fine all'attività del gruppo<ref name=AMG/>. Gli altri componenti fecero una dichiarazione congiunta che diceva:
{{Citazione|Era più determinato, felice e forte di sempre. Ha scelto di mettere fine alla sua vita con le sue stesse mani. Da vero satanista ha vissuto la vita nel modo che voleva e l'ha conclusa quando ha sentito di aver realizzato il suo destino autocreato.<ref name=mm/>}}
 
==Formazione==