Fasti gonzagheschi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 151:
 
Messe a sacco Novara e Vigevano le truppe del Lautrec, nel marzo del 1522, cingevano d'assedio Pavia che era difesa da Federico II Gonzaga. Il Gonzaga pur in inferiorità numerica resse con valore all'assalto del nemico, protrattosi per circa un mese.
 
Fonte particolarmente dettagliata sull'assedio di Pavia del 1522 è il carteggio tra [[Mario Equicola]], segretario di Federico, e [[Isabella d'Este]], madre del futuro primo duca di Mantova<ref>Roberto Vetrugno, ''Una lettera inedita di Mario Equicola a Isabella d'Este Gonzaga (Pavia, 11 aprile 1522)'', in ''Quaderni Borromaici. Saggi Studi Proposte'', 1, 2014, pp. 45-57.</ref>. L'Equicola, anch'egli a Pavia al seguito del suo signore, dà conto dell'eroismo di Federico nella difesa della città, descrivendo dettagliatamente i fatti d'arme che ebbero per protagonista il Gonzaga.