Carico utile (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
scorporo da Carico utile e traduco qualche riga da en.wiki
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{nota disambigua|il carico trasportato da strumenti di compromissione del sistema|Payload (malware)|Payload}}
In [[informatica]], il termine '''carico utile''' (in [[Lingua inglese|inglese]] '''payload''') si usa (per analogia dal mondo dei [[trasporti]]<ref>Vedere [[Carico utile]]</ref>) per indicare la parte di dati [[Trasmissione digitale|trasmessi]] effettiva che è destinata all'utilizzatore, in contrasto con i [[metadati]] e con gli [[header]] che servono esclusivamente a far funzionare il [[protocollo di comunicazione]].<ref name="pcmag">{{cite web|language=en|url=https://www.pcmag.com/encyclopedia_term/0,2542,t=payload&i=48909,00.asp |title=Payload definition |publisher=Pcmag.com |date=1994-12-01 |accessdate=2012-02-07}}</ref><ref name="techterms">{{cite web|language=en|url=http://www.techterms.com/definition/payload |title=Payload definition |publisher=Techterms.com |date= |accessdate=2012-02-07}}</ref>