Discussioni progetto:Informatica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Visita al museo di storia dell'informatica a Verona: nuova sezione |
→La biblioteca Wikipedia: nuova sezione |
||
Riga 91:
Ciao a tutti, venerdì 22 giugno ci incontriamo per un [[Wikipedia:Raduni/Wikiaperitivo al Museo di storia dell'informatica a Verona|wikiaperitivo al Museo di storia dell'informatica a Verona]]. Si tratta di un piccolo e interessante museo, che però si sta ampliando, all'interno del Dipartimento di informatica. Ci piacerebbe approfittarne per realizzare delle foto. Fatelo sapere in giro, grazie. --[[Utente:Marcok|Marcok]] <small>([[Discussioni utente:Marcok|msg]])</small> 10:03, 7 giu 2018 (CEST)
== La biblioteca Wikipedia ==
Vorrei segnalare che il progetto [[Wikipedia:La Biblioteca Wikipedia]] è ora completo e attivo.
Il servizio è gestito da bibliotecari con esperienza di ricerca bibliografica in diversi settori disciplinari, ed è organizzato in diverse sezioni:
#'''banche dati libere''', per accesso a liste di banche dati biliografiche ad accesso aperto suddivise per area tematica
#'''banche dati ad accesso riservato''': la comunità wikimediana ha ottenuto dai grandi editori di banche dati, la possibilità di assegnare password di accesso a wikipediani per la consultazione di riviste e articoli in specifici settori disciplinari.
#'''servizio reference''': si tratta di uno sportello di assistenza on line alla ricerca. Chi sta scrivendo una voce e ha bisogno di dati o informazioni bibliografiche accede e spiega di cosa ha bisogno. I redattori de La biblioteca Wikipedia svolgono la ricerca, anche sulle banche dati delle biblioteche italiane.
E' un'occasione¯da non perdere per ottenere [[WP:FA|fonti attendibili]] per le voci e migliorare la qualità dei contenuti! --[[Utente:Marta Arosio (WMIT)|Marta Arosio (WMIT)]] ([[Discussioni utente:Marta Arosio (WMIT)|msg]]) 12:58, 21 giu 2018 (CEST)
|