Roberto Cesati: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect Inter |
Orfanizzo redirect Pistoiese |
||
Riga 47:
Nel [[1976]] l'Inter lo cede in prestito al {{Calcio Pescara|N}}<ref name=int>[http://www.storiainter.com/Notes/Calcio%20mercato/Calciomercato%207.htm Acquisti e cessioni 1970-1980] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110925105758/http://www.storiainter.com/Notes/Calcio%20mercato/Calciomercato%207.htm |data=25 settembre 2011 }} storiainter.it</ref>, con cui esordisce in [[Serie B]] disputando un campionato come riserva, con 11 presenze e un'unica rete. L'[[Serie C 1977-1978|anno successivo]] l'Inter cede in comproprietà al {{Calcio Piacenza|N}}, in [[Serie C]], con cui gioca da titolare realizzando 10 reti<ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/rosa77.htm Rosa 1977-1978] storiapiacenza1919.it</ref>. A fine stagione, riscattato dai nerazzurri, viene girato in prestito al {{Calcio Taranto|N}}<ref name=int/>, in [[Serie B]], ma anche nella seconda stagione cadetta non trova spazio in campo totalizzando 14 presenze senza reti<ref>[http://xoomer.virgilio.it/mikyegenny/sport/taranto-storia/1978-1979.html Taranto 1978-1979] xoomer.virgilio.it</ref>.
Nel [[1979]] l'Inter lo cede definitivamente alla
Nell'ottobre 1982 passa al [[Barletta Calcio|Barletta]]<ref>''Turone, Guidolin, Gibellini e Russo: Bologna più forte, ma...'', [[L'Unità]], 30 ottobre 1982, pag.19</ref>, dove rimane per una stagione realizzando un unico gol, e in seguito milita nel {{Calcio Giulianova|N}} e nella [[Centese]], dove ritrova la vena realizzativa mettendo a segno 13 reti nel vittorioso campionato di [[Serie C2 1985-1986]]<ref>[http://digilander.libero.it/indianscento/storia.htm La storia della Centese Calcio] digilander.libero.it</ref>. Conclude la carriera nei dilettanti, militando in diverse formazioni del [[Provincia di Modena|modenese]] (Castellarano, Virtus Castelfranco, Pavullese e Fiorano)<ref>P.Reggianini, L.Serafini, ''Annuario del calcio modenese 1991'', Edizioni ADK S.r.l., pag. 54-55</ref>.
|