Stefano Vecchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect Manchester City |
Orfanizzo redirect Pavia Calcio |
||
Riga 72:
Riscattato dai nerazzurri,<ref name=int2/> nelle annate successive viene ceduto in prestito allo [[Spezia Calcio|Spezia]] e poi all'{{Calcio Arezzo|N}}, entrambe in [[Serie C1]].<ref name=int2/> Nel 1993 viene ceduto (dapprima in compartecipazione e poi definitivamente) al [[Fiorenzuola Calcio|Fiorenzuola]], neopromosso in [[Serie C1]]:<ref name=int2/> nella formazione valdardese rimane per quattro stagioni di terza serie, l'ultima delle quali da [[capitano (calcio)|capitano]],<ref>[http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,0597_01_1997_0134_0073_8151878/ Duello tra delusi a Fiorenzuola], ''[[La Stampa]]'', 17 maggio 1997, pag.43</ref> sfiorando la promozione in [[Serie B]] nel campionato [[Serie C1 1994-1995|1994-1995]], concluso con la sconfitta nella finale play-off. Nel [[1997]] si trasferisce al {{Calcio Brescello|N}}, allenato da [[Giancarlo D'Astoli]] che lo aveva già avuto nel Fiorenzuola,<ref name=sp1>[http://ricerca.gelocal.it/lanuovaferrara/archivio/lanuovaferrara/2011/06/27/NZ_28_01.html «Spal, Vecchi è una scelta vincente»], ''[[La Nuova Ferrara]]'', 27 giugno 2011, pag.28</ref> in cambio di [[Antonio Terracciano]];<ref>[http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/giugno/21/Caramel_Filippi_cosi_Savoia_cancella_ga_0_9706216016.shtml Caramel e Filippi così il Savoia cancella i playoff], ''[[La Gazzetta dello Sport]]'', 21 giugno 1997</ref> nel 1999 passa alla [[SPAL]], sempre in [[Serie C1]] e sempre con D'Astoli,<ref name=sp1/> rimanendovi per quattro stagioni, due delle quali da capitano.<ref>[http://ricerca.gelocal.it/laprovinciapavese/archivio/laprovinciapavese/2003/12/20/PS2PO_PS202.html Vecchi sfida la sua Spal], ''[[La Provincia Pavese]]'', 20 dicembre 2003, pag.48</ref>
Nel 2003 viene acquistato a parametro zero dal
=== Allenatore ===
|