Gottinga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 54:
[[Karl Barth]] ha avuto il suo primo incarico da [[professore]] qui e inoltre molti famosi matematici, quali [[Carl Friedrich Gauss]], [[Bernhard Riemann]], [[Hermann Minkowski]], e [[David Hilbert]] sono stati professori qui, oltre al [[fisico]] [[Friedrich Hund]]. Il filosofo [[Edmund Husserl]] insegnò dal 1901 al 1916. A Gottinga morì [[Max Planck]].
Come molte altre città universitarie, anche Gottinga ha sviluppato un proprio [[folklore]] e dei rituali tipici. Il giorno del conseguimento del dottorato di ricerca ad esempio, i neo-''[[Dottorato di ricerca|Doktoren]]'' vengono trainati dai loro docenti di riferimento su appositi carri allegorici dall'aula magna alla fontana della Gänseliesel, di fronte al vecchio municipio. Qui, indossato un cappello allegorico che simboleggia la vita e gli studi del neo-Doktor, devono arrampicarsi sulla fontana, lasciare un bouquet di fiori, e baciare la statua della Gänseliesel (la Lisetta delle oche). Questa pratica è proibita per legge, ma la legge non è mai stata fatta rispettare.
Oltre all'università, a Gottinga ha sede l'[[Akademie der Wissenschaften zu Göttingen]] (''Accademia delle scienze'') e l'[[Akademische Orchestervereinigung Göttingen]], (AOV, Società orchestrale accademica).
|