Sezionatore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
spiegato come è fatto L apparecchio
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 5:
Il '''sezionatore'''<ref>{{Cita web|url = http://www.electropedia.org/iev/iev.nsf/display?openform&ievref=441-14-05|titolo = IEV ref 441-14-05}}</ref> è un organo elettromeccanico inserito in un [[circuito elettrico]] al fine di ''sezionare'', cioè di [[Circuito aperto|aprire]] un circuito o una [[Linea elettrica|linea]], garantendo una distanza di isolamento prescritta, in modo fisico e visibilmente evidente. L' apperecchio per essere tale è costituito da:
1-una parte attiva che permette il passaggio di corrente
 
2-una supporto isolante che garantisce il livello di tensione del sistema
 
3-un organo di manovra manuale o a motore che apre o chiude la parte attiva chiamato armadio di comando.
 
==Differenze dall'interruttore==