Gol!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazio dopo il punto fermo
Riga 37:
== Libri della serie ==
#'''''Calcio d'inizio''''' - Tommi decide di abbandonare l'Accademia Blu convinto dal cuoco Gaston Champignon, che dopo aver visto la partita tra Diavoli Rossi e Accademia Blu,squadra allenata da Walter,che fa giocare solo i suoi giocatori migliori, gli propone di creare una squadra in cui tutti possano giocare e divertirsi.Forma così le Cipolline, una squadra in cui tutti possono entrare, tutti giocano e tutti si divertono. I primi a entrare a far parte della squadra sono i suoi migliori amici Dante e Spillo (Riccardo), che fanno un provino al Petali in Pentola, successivamente si uniscono alla squadra le due gemelle Sara e Lara,giovani ballerine della scuola di danza di Sofia,poi Joao incontrato al parco Forlanini, Becan conosciuto da Tommi mentre lavava i vetri in via Rubattino e Ciro che quando ha visto le Cipolline allenarsi ai giardinetti di via Pitteri, ha subito accettato l'invito di unirsi alla squadra.Tommi formata la squadra ,sfida l'Accademia Blu,per battere Loris e la sua banda, che dal primo giorno della formazione della nuova squadra non fa che prenderli in giro,ma anche per rivedere la sua amica Egle, che gli aveva detto di venire a vedere le partite delle Cipolline per tifare le sue sue amiche Sara e Lara. Fa una scommessa con il capitano dell'Accademia Blu; se le Cipolline faranno almeno 3 gol, i giocatori dell'Accademia saranno costretti a lavare i piatti del Petali in Pentola della cena la sera della partita e ad allontanarsi dal parco dove si allenano mentre in caso contrario saranno le Cipolline ad costrette ad andare via. Il primo tempo, su un campo allagato dalla pioggia, è un incubo per le Cipolline che subiscono un clamoroso 5-0 non riuscendo a contrastare gli avversari, perché troppo tesi. Champignon nell'intervallo rivitalizza la squadra facendo capire che loro hanno le qualità e le Cipolline iniziano una clamorosa rimonta che li porterà a perdere solo 5-4, grazie a due magie di Tommi, una rovesciata e un cucchiaio , un gol di Ciro su calcio d'angolo e una punizione perfetta di Dante,costringendo Loris e amici a lavare i piatti.
#'''''E ora tutti in Brasile''''' - Le Cipolline,come promesso da Gaston Champignon vanno in Brasile per una magnifica vacanza, promessa dal cuoco-allenatore la sera della partita con l'Accademia Blu.Sbarcate in Brasile le Cipolline decidono di far visita subito alla mitica spiaggia di Copacabana dove conoscono Rogeiro, cugino di Joao e giocatore del Flamenco,che li invita a fare una partita con i suoi amici brasiliani. La partita finisce 7-1per la squadra di Rogeiro, a causa della superiorità dei brasiliani in un campo difficile come la spiaggia. Il giorno successivo le Cipolline visitano Rio de Janeiro, facendo tappa sul Cristo del Corcovado e al mitico stadio Maracanà. Dopo la visita allo stadio più importante di Rio, le Cipolline visitano la parte povera di Rio le Favelas. Le Cipolline trascorrono la vacanza in spiaggia Rogeiro e amici brasiliani, proprio il cugino di Joao però,si infortuna cadendo su un sasso è incredibilmente salterà il derby con la Fluminense. Tommi prende il suo posto, e dopo un primo tempo deludente,riesce grazie a un gol e a un assisti a far vincere il Flamenco nel mitico Maracanà,e dopo la partita incontra Pelè!Nell'ultimo giorno passato in spiaggia le Cipolline incontrano Kakà e Adriano.
3#'''''Inizia il campionato''''' - Le Cipolline disputano il loro primo campionato a 7 della storia, il girone d'andata comincia molto bene e le Cipolline contendono il primato con i temibili Diavoli Rossi ma poi cominciano a litigare pensando più al risultato che al divertimento e Spillo lascia la squadra poiché aspramente criticato da Sara per i troppi errori. Le Cipolline si ritrovano quindi senza portiere e addirittura in soli 5 giocatori contro i Diavoli Rossi. Quando tutto sembra perduto arrivano in soccorso delle Cipolline gli amici brasiliani Tania e Rogeiro così da raggiungere i 7 giocatori previsti. Le Cipolline battono 2-1 i Diavoli e chiudono il girone d'andata secondi a -2 dalla vetta.
Le Cipolline trascorrono la vacanza in spiaggia Rogeiro e amici brasiliani, proprio il cugino di Joao però,si infortuna cadendo su un sasso è incredibilmente salterà il derby con la Fluminense. Tommi prende il suo posto, e dopo un primo tempo deludente,riesce grazie a un gol e a un assisti a far vincere il Flamenco nel mitico Maracanà,e dopo la partita incontra Pelè!
4#'''''Sognando la finalissima''''' - Incomincia il girone di ritorno e le Cipolline sono pronte a combattere per raggiungere il primo posto. Durante la partita contro l'Arcobaleno quasi decisiva per il possibile primato viene fischiato un calcio di rigore contro le Cipolline all'ultimo minuto e lì Spillo decide di tornare in squadra parando il rigore. Nelle precedenti partite le Cipolline erano state costrette a schierare un calciatore di movimento in porta. Ma i problemi rimangono: i ragazzi pensano troppo allo scontro diretto contro i Diavoli e giocano da "petali". Pareggiando contro l'ultima in classifica credono di non avere più chance e invece anche i Diavoli pareggiano, così le Cipolline possono ancora farcela. Mister Champignon trova sul pullman le parole giuste da dire ai suoi calciatori e la partita è senza storia, persino Spillo segna su rigore ma si infortuna ed è costretto a uscire. Al fischio finale i tifosi fanno festa: è la finale! E proprio con i nemici dell'Accademia Blu...
Nell'ultimo giorno passato in spiaggia le Cipolline incontrano Kakà e Adriano.
5#'''''La sfida decisiva''''' - Le Cipolline si preparano per la finalissima e devono fare i conti con gli scherzi di Loris che cerca di infastidirle. Tommi e compagni si allenano con impegno ma soprattutto divertendosi durante gli allenamenti pre-finale e anche Spillo piano piano recupera dall'infortunio e viene convocato. La finalissima comincia e le Cipolline sono subito in difficoltà e vanno in svantaggio. Durante l'azione del gol Spillo viene toccato duro alla caviglia ma decide lo stesso di continuare. Dopo il pareggio delle Cipolline Spillo para un rigore all'insopportabile Loris ma è costretto a uscire, entra Ciro, jolly della squadra e il migliore con le mani dato che giocava a basket. Poco prima dell'intervallo Dante manda in vantaggio le Cipolline con una punizione magistrale. Nel secondo tempo le Cipolline giocano in modo più difensivo per difendere il vantaggio e le energie dato che è iniziato un temporale e il campo è zuppo, resistono metà tempo ma poi arriva il pareggio dell'Accademia. A questo punto le Cipolline cominciano ad accusare la stanchezza dato che l'unico cambio è già stato fatto e al contrario l'Accademia è piene di riserve in panchina. Dante accusa i crampi ma resta in campo nonostante non possa correre. Praticamente in 6 contro 7 e stremate con ancora 10 minuti Champignon decide di giocarsi il tutto per tutto e di provare lo "schema zanzara" che consiste nel attaccare con tutti i giocatori su un lancio lungo. Lo schema riesce e le Cipolline tornano in vantaggio incredibilmente. L'Accademia attacca disperatamente e le Cipolline resistono come possono ma a tre minuti dalla fine Loris pareggia. L'Accademia attacca ancora e all'ultimo minuto trova il gol della vittoria dimostrando però di non avere fair-play non restituendo palla alle Cipolline mentre Ciro si era momentaneamente tolto i guanti. Nonostante la sconfitta le Cipolline sono applaudite da tutti gli spettatori per la splendida partita. Il giorno dopo un osservatore incontra Tommi proponendogli di andare all'Inter lasciandolo senza parole.
 
6#'''''In trasferta a Parigi''''' - Le Cipolline vanno a Parigi per disputare un Mondialino. Vinceranno battendo Giappone, Nigeria e Francia (allenata da Jerome, fratello di Gaston). Tommi decide di tentare all'Inter.
3'''''Inizia il campionato''''' - Le Cipolline disputano il loro primo campionato a 7 della storia, il girone d'andata comincia molto bene e le Cipolline contendono il primato con i temibili Diavoli Rossi ma poi cominciano a litigare pensando più al risultato che al divertimento e Spillo lascia la squadra poiché aspramente criticato da Sara per i troppi errori. Le Cipolline si ritrovano quindi senza portiere e addirittura in soli 5 giocatori contro i Diavoli Rossi. Quando tutto sembra perduto arrivano in soccorso delle Cipolline gli amici brasiliani Tania e Rogeiro così da raggiungere i 7 giocatori previsti. Le Cipolline battono 2-1 i Diavoli e chiudono il girone d'andata secondi a -2 dalla vetta.
7#'''''Una scelta importante''''' - Tommi passa all'Inter assieme a Saverio ma si trova subito in difficoltà. Per salutare al meglio il loro capitano le Cipolline organizzano un'amichevole con i Cipolloni (genitori di alcune Cipolline più Gaston Champignon) che i Cipolloni vinceranno 4-2. Dopo la partita Loris chiede alle Cipolline se può entrare per sostituire Tommi visto che all'Accademia non si diverte, gli allenamenti sono troppo duri e si è infortunato.
4'''''Sognando la finalissima''''' - Incomincia il girone di ritorno e le Cipolline sono pronte a combattere per raggiungere il primo posto. Durante la partita contro l'Arcobaleno quasi decisiva per il possibile primato viene fischiato un calcio di rigore contro le Cipolline all'ultimo minuto e lì Spillo decide di tornare in squadra parando il rigore. Nelle precedenti partite le Cipolline erano state costrette a schierare un calciatore di movimento in porta. Ma i problemi rimangono: i ragazzi pensano troppo allo scontro diretto contro i Diavoli e giocano da "petali". Pareggiando contro l'ultima in classifica credono di non avere più chance e invece anche i Diavoli pareggiano, così le Cipolline possono ancora farcela. Mister Champignon trova sul pullman le parole giuste da dire ai suoi calciatori e la partita è senza storia, persino Spillo segna su rigore ma si infortuna ed è costretto a uscire. Al fischio finale i tifosi fanno festa: è la finale! E proprio con i nemici dell'Accademia Blu...
5'''''La sfida decisiva''''' - Le Cipolline si preparano per la finalissima e devono fare i conti con gli scherzi di Loris che cerca di infastidirle. Tommi e compagni si allenano con impegno ma soprattutto divertendosi durante gli allenamenti pre-finale e anche Spillo piano piano recupera dall'infortunio e viene convocato. La finalissima comincia e le Cipolline sono subito in difficoltà e vanno in svantaggio. Durante l'azione del gol Spillo viene toccato duro alla caviglia ma decide lo stesso di continuare. Dopo il pareggio delle Cipolline Spillo para un rigore all'insopportabile Loris ma è costretto a uscire, entra Ciro, jolly della squadra e il migliore con le mani dato che giocava a basket. Poco prima dell'intervallo Dante manda in vantaggio le Cipolline con una punizione magistrale. Nel secondo tempo le Cipolline giocano in modo più difensivo per difendere il vantaggio e le energie dato che è iniziato un temporale e il campo è zuppo, resistono metà tempo ma poi arriva il pareggio dell'Accademia. A questo punto le Cipolline cominciano ad accusare la stanchezza dato che l'unico cambio è già stato fatto e al contrario l'Accademia è piene di riserve in panchina. Dante accusa i crampi ma resta in campo nonostante non possa correre. Praticamente in 6 contro 7 e stremate con ancora 10 minuti Champignon decide di giocarsi il tutto per tutto e di provare lo "schema zanzara" che consiste nel attaccare con tutti i giocatori su un lancio lungo. Lo schema riesce e le Cipolline tornano in vantaggio incredibilmente. L'Accademia attacca disperatamente e le Cipolline resistono come possono ma a tre minuti dalla fine Loris pareggia. L'Accademia attacca ancora e all'ultimo minuto trova il gol della vittoria dimostrando però di non avere fair-play non restituendo palla alle Cipolline mentre Ciro si era momentaneamente tolto i guanti. Nonostante la sconfitta le Cipolline sono applaudite da tutti gli spettatori per la splendida partita. Il giorno dopo un osservatore incontra Tommi proponendogli di andare all'Inter lasciandolo senza parole.
6'''''In trasferta a Parigi''''' - Le Cipolline vanno a Parigi per disputare un Mondialino. Vinceranno battendo Giappone, Nigeria e Francia (allenata da Jerome, fratello di Gaston). Tommi decide di tentare all'Inter.
7'''''Una scelta importante''''' - Tommi passa all'Inter assieme a Saverio ma si trova subito in difficoltà. Per salutare al meglio il loro capitano le Cipolline organizzano un'amichevole con i Cipolloni (genitori di alcune Cipolline più Gaston Champignon) che i Cipolloni vinceranno 4-2. Dopo la partita Loris chiede alle Cipolline se può entrare per sostituire Tommi visto che all'Accademia non si diverte, gli allenamenti sono troppo duri e si è infortunato.
#'''''Arriva il nuovo capitano''''' - Le Cipolline accettano Loris,Tommi inizialmente ci rimane male ma poi accetta il fatto che Loris sia il suo sostituto. Loris sembra adattarsi allo spirito delle Cipolline e all'esordio segna il gol decisivo ma già alla partita successiva gioca in modo nervoso, critica i compagni e gioca in modo sleale simulando per ottenere un rigore. Intanto Tommi all'Inter dopo le iniziali difficoltà ha cominciato a esprimersi ai massimi livelli e a segnare valanghe di gol ogni domenica. Le Cipolline cominciano a entrare in crisi per infortuni vari ma soprattutto per il comportamento di Loris ormai sempre più un problema. Poco prima della partita con i Diavoli, Walter, padre di Loris e allenatore dell'Accademia, annuncia a Champignon che Loris tornerà all'Accademia. Le Cipolline sono così costrette a giocare con i Diavoli Rossi in 6 giocatori e dopo aver subito il 3-0 Tommi decide che deve aiutare i suoi amici e rinuncia al derby col Milan che avrebbe dovuto giocare nel pomeriggio. Entra in campo e guida la squadra alla rimonta. Le Cipolline rimontano clamorosamente 4-3 e tornano in corsa per il campionato chiudendo a soli due punti dal primo posto.
#'''''Il grande ritorno''''' - Il girone di ritorno comincia e ora con Tommi, le Cipolline hanno finalmente ritrovato il loro capitano e goleador. Ma le cose non vanno come previsto: Tommi è eccessivamente nervoso, se la prende coi compagni perché non lo servono a dovere e per i loro errori. La squadra non decolla perché Tommi porta i compagni a litigare con la sua tensione. Gaston cerca di aiutare il capitano a non agitarsi durante le partite ma la squadra continua a litigare e dopo la partita con la Dinamo Blu la squadra si mette pubblicamente contro Tommi per il suo comportamento troppo duro. La settimana dopo questa partita è particolare: Mister Gaston decide di non allenare la squadra per una settimana per far riflettere i ragazzi sul fatto che si comportino da "petali" e pensano troppo al primo posto e non a divertirsi. Tommi non si allena per una settimana ma parla con Champignon e finalmente trova la tranquillità. Per la partita con la Virtus B sta in panchina ma le Cipolline tornano una squadra vera e travolgono la Virtus. La sera stessa Il cuoco-allenatore ha un malore e viene portato in ospedale. Le Cipolline si allenano per la partita decisiva contro i Diavoli senza il loro allenatore. Il primo tempo è piuttosto noioso e finisce 0-0 con le Cipolline troppo prudenti per poter attaccare con convinzione. Nell'intervallo Augusto cambia tutto togliendo tutti i difensori schierandosi con lo "schema pallavolo" cioè col modulo 3-3 con le due linee che si scambiano ogni volta che Spillo tocca il pallone. Lo schema sorprende i Diavoli e le Cipolline volano sul 2-0. Ora la partita è spettacolare ma dopo due errori di Joao (non abituato a stare in difesa) i Diavoli vanno in vantaggio 3-4 a 5 dal termine. Tommi pareggia su punizione e Dante trova addirittura il gol della vittoria ma Loris schieratosi dietro la porta respinge il tiro senza che l'arbitro se ne accorga. A tempo scaduto c'è una punizione per le Cipolline e Joao con una punizione alla Pirlo trova il gol della vittoria. Le Cipolline sono di nuovo in finale e d nuovo con l'Accademia.