Portland Timbers: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 71:
Il [[North American Soccer League/Stagione 1979|1979]] fu un’altra stagione che vide i Timbers fuori dai ''playoff'', complice anche uno sciopero dei calciatori che costrinse molti club a schierare le squadre giovanili. Nel [[North American Soccer League/Stagione 1980|1980]] vi fu una doppia guida tecnica, ma ugualmente la squadra terminò all’ultimo posto della propria divisione. Fino all’abbandono della NASL l’ultimo risultato di qualche rilievo fu l’ottavo di finale nei ''playoff'' della stagione [[North American Soccer League/Stagione 1981|1981]], poi la crescita degli stipendi dei giocatori non riuscì a compensare le entrate e la squadra annunciò il ritiro alla fine della stagione [[North American Soccer League/Stagione 1982|1982]]. L’ultimo incontro fu la giornata finale della ''regular season'', il [[22 agosto]]: una sconfitta contro i [[Seattle Sounders]] per 0-1, dopodiché il club fu sciolto.
=== WSL/APSL (1989-1990) ===
Nel [[1985]] nacque una lega dilettantistica chiamata ''Western Soccer League'' (''WSL'') di cui fu socio fondatore, tra gli altri, il F.C. Portland; questi, nel [[1989]], assunse il nome della ''franchise'' scomparsa 7 anni prima e, con tale nome, prese parte all’ultimo campionato della WSL. Nel [[1990]] partecipò al primo campionato dell’''American Professional Soccer League'' (nata dall’unione della WSL con l’American Soccer League o ASL). Nonostante il fatto che la squadra si sciolse alla fine di quella stagione, essa fu il trampolino di lancio di molti interessanti giocatori, il più famoso dei quali è il [[portiere (calcio)|portiere]] della [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti|nazionale USA]] [[Kasey Keller]].
|