Offensive line: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
trasferito qui il codice della voce Offensive lineman, che era un doppione di questa |
aggiunta info nell'incipit e altro |
||
Riga 1:
[[Immagine:Linemen.jpg|thumb|upright=1.4|Schieramento degli offensive linemen nella [[linea d'attacco]] (in verde)]]
Nel [[football americano]], la squadra che gioca in attacco deve schierare almeno 7 giocatori sulla linea di partenza dell'azione (una linea immaginaria parallela a quelle tracciate sul terreno, detta [[linea di scrimmage]]). Tra questi, gli '''offensive linemen''' sono gli uomini della ''linea di attacco'' e sono così chiamati perché prendono posizione sulla linea di scrimmage con una formazione compatta e in riga, che fronteggia i [[defensive line|'''defensive linemen''']] cioè gli uomini della ''linea di difesa'' il cui numero, nelle formazioni difensive più usate, varia da 3 a 5.
<br />
Riga 103:
La crescita dell'importanza del TE nella finalizzazione delle azioni nel football moderno è testimoniata dalla carriera del [[polacco-americano]] [[Rob Gronkowski|Robert Paxton Gronkowski detto ''Rob'']] dei [[New England Patriots]], giocatore dominante nella lega pro [[Stati Uniti d'America|statunitense]]: tra i vari record battuti, nella stagione 2011 egli ha ricevuto per 1.327 iarde (nuovo record per un TE) e segnato 18 touchdown di cui 17 su ricezione, primo assoluto tra i giocatori eleggibili.<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/boston/nfl/story/_/id/7411087/new-england-patriots-rob-gronkowski-breaks-tight-end-yardage-record|titolo=Rob Gronkowski sets TE yardage mark|sito=ESPN|lingua=EN|accesso=22 giugno 2018}}</ref>
E' possibile schierare più di un tight end ai lati della linea d'attacco, sulla linea di scrimmage e/o un passo indietro.
== Note ==
|