Bhumibol Adulyadej: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 65:
L'anno successivo, Sangwan scelse per la famiglia il trasferimento in Svizzera, dove Bhumibol frequentò la ''École Nouvelle de la Suisse Romande'' di [[Losanna]]. Il 2 marzo [[1934]] re Prajadhipok abdicò dopo essersi auto-esiliato in [[Inghilterra]],<ref>{{cita web |url= http://www.kpi.ac.th/kpien/index.php?option=com_content&task=view&id=21&Itemid=9 |titolo= The History of King Rama VII - Abdication |editore= kpi.ac.th |lingua= en |urlmorto= sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20131017055552/http://www.kpi.ac.th/kpien/index.php?option=com_content&task=view&id=21&Itemid=9 |dataarchivio= 17 ottobre 2013 }}</ref> in aperta ostilità all'[[autocrazia|autocratica]] gestione del potere da parte della nuova classe dirigente. Non aveva figli né fratelli maschi e la famiglia di più alto rango era quella di Bhumibol, fu così che il fratello maggiore [[Ananda Mahidol]] fu eletto re dall'Assemblea Nazionale, il parlamento siamese, all'età di 9 anni. Furono nominati dei reggenti e la famiglia continuò a vivere in Svizzera, con Bhumibol elevato al rango di ''Chao Fa'', il più alto tra quelli conferiti ai principi siamesi.
Nel [[1938]] tornò in [[Siam]], ma a causa dello scoppio della [[seconda guerra mondiale]] fece nuovamente ritorno in [[Svizzera]] per completare gli studi e rimanere al sicuro fino alla fine del conflitto. Al ''Gymnase Classique Cantonal'' di [[Losanna]] ottenne il ''[[baccalauréat]] des lettres''.<ref name="king" /> Il 24 giugno 1939 il Siam cambiò il nome in Thailandia per ordine del dittatore [[Plaek
=== Morte del fratello e ascesa al trono ===
|