Linea Ōedo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{Infobox linea metropolitana
|città=Tokyo
|stato=
|linea={{simbolo|BSicon lDST fuchsia.svg|35}} <span style="color:white">Linea Ōedo<br />大江戸線</span>
|altri nomi=Linea 12<br>Linea E<br>Linea Magenta<br>{{jp}} 大江戸線
|colorcode=#b6007aCF035A
|inaugurazione=2000
|colortext=white
|ultima estensione=2002
|immagine=Toei-subway12-600.jpg
|gestore=[[Toei (trasporti)|Toei]]
|didascalia=Convoglio della Linea Ōedo
|inaugurazione=20001991
|ultima estensione=20022000
|gestore=[[Ufficio metropolitano del trasporto di Tokyo|Toei]]
|materiale rotabile=
|scartamento=1.4351435
|trazione={{M|1500||V}} [[Corrente continua|CC]] tramite [[Linea aerea di contatto|linea aerea]]
|trazione=elettrica
|stazioni=38
|lunghezza=40,7
|tempo_percorrenza=81
|velocità_massima=70
|distanza media=
|pass_anno=
|pass_giorno=720.000 (2006)
|pianta=
|fonte=Toei
|note=
|pianta=Toei Oedo line.png
}}
 
[[File:Toei-subway12-600.jpg|thumb|upright=1.3|Convoglio della Linea Ōedo]]
La {{Nihongo|'''linea Ōedo'''|大江戸線|Ōedo-sen}}, anche conosciuta come '''linea 12''', '''linea E''' o '''linea Magenta''', è una delle linee della [[metropolitana di Tokyo]], posseduta e gestita dall'operatore [[ToeiUfficio (trasporti)metropolitano del trasporto di Tokyo|Toei]].
 
È contrassegnata dal colore <span style="color:#b6007a">■</span>magenta e le sue stazioni assumono una sigla in codice composta dalla lettera '''''E''''' seguita dal numero progressivo della stazione. La linea è circolare, e segue un percorso leggermente alternativo rispetto alla [[linea Yamanote]] che circola in superficie. È presente anche un prolungamento verso ovest all'altezza di [[Shinjuku]] che arriva alla [[stazione di Hikarigaoka]].
 
==Stazioni==