Pocket Digimon World: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Genere. |
link |
||
Riga 32:
Il gioco è principalmente basato sull'utilizzo del [[PocketStation]], difatti tutti e tre i titoli utilizzano tale periferica per ricreare un'esperienza simile a quella del [[Digimon virtual pet]]. Possono essere scaricate un massimo di 5 [[Digiuova]] per ogni [[Memory Card]] nella casa di Jijimon e solo uno di questi può essere covato attraverso il PocketStation. Il giocatore ha il compito di far crescere il proprio Digimon allenandolo e facendogli imparare nuove tecniche, oltre a fargli sconfiggere i nemici lungo l'Isola di File. In aggiunta, il Digimon allevato può essere utilizzato nella modalità [[multigiocatore]] grazie all'opzione Colosseum e può essere anche trasferito a ''[[Digimon World 2]]''<ref name="Informazioni e trama" /><ref name="Informazioni e trama 2" /><ref name="Informazioni e trama 3" />.
Sconfiggendo alcuni [[Boss (videogiochi)|boss]], il giocatore otterrà quattro tipi di oggetti numerati: un filmato, una foto, un pacchetto di dati ed un frammento di memoria. Il filmato in [[computer grafica|CG]] non è altri che una versione con i personaggi buoni che va a sostituire quello di introduzione che presenta gli antagonisti. Il pacchetto di dati invece consiste nelle informazioni dei Digimon che possono essere utilizzate per sbloccare altri personaggi nel D-1 Grand Prix, un minigioco che presenta la Polygon Battle, quest'ultima compatibile con il [[WonderSwan]]<ref name="Informazioni e trama" /><ref name="Informazioni e trama 2" /><ref name="Informazioni e trama 3" />.
== Note ==
|