Utente:Interminatispazi/Sandbox3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 71:
*la campana minore, del 1661, posta sulla sommità insieme ad una croce di ferro ed un [[Banderuola|segnavento]].
 
Questa composizione di elementi corrisponde alla sistemazione avvenuta nell'anno 1928, ma è stata preceduta da altre e rimaneggiata nel corso del tempo. La cella campanaria era stata costruita intorno al primitivo [[campanile a vela]] ed il Monumento ai caduti aveva preso il posto della lapide commemorativa apposta in ricordo della sosta di Giuseppe Garibaldi e del busto dello Spinola.
 
Gabriele Lalli ricorda che in una [[nicchia]] della facciata, negli anni tra il 1576 ed il 1578, era stato esposto un piccolo [[Busto (scultura)|busto]] [[marmo|marmoreo]] raffigurante Andrea Spinola, (1544-1588)<ref name="Lalli, La Torre Civica di Arquata, pag. 23"/>, [[prelato]] [[Compagnia di Gesù|gesuita]] [[Genova|genovese]], chierico della [[Camera Apostolica]],<ref>{{cita web|url=http://edit16.iccu.sbn.it/scripts/iccu_ext.dll?fn=11&res=25725|titolo=Andrea Spinola|accesso=23 giugno 2018}}</ref> organo finanziario del sistema amministrativo pontificio. Spinola, sollecitato dagli arquatani, ha avuto il merito di emanare una sentenza che liberò Arquata dal potere della cittadina di Norcia.<ref name="Lalli, La Torre Civica di Arquata, pag. 23"/>
 
==Monumento ai caduti==