Hugo Tristram Engelhardt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inserita nota
VicBur (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 12:
|GiornoMeseMorte = 21 giugno
|AnnoMorte = 2018
|NoteMorte = <ref>{{Cita web|url=https://www.legacy.com/obituaries/houstonchronicle/obituary.aspx?n=h-tristram-engelhardt&pid=189366807|titolo=H. Tristram Engelhardt's Obituary on Houston Chronicle|sito=Houston Chronicle|accesso=2018-06-24}}</ref>
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
Riga 20 ⟶ 21:
|PostNazionalità = di origini [[germania|tedesche]]
}}
<ref>{{Cita web|url=https://www.legacy.com/obituaries/houstonchronicle/obituary.aspx?n=h-tristram-engelhardt&pid=189366807|titolo=H. Tristram Engelhardt's Obituary on Houston Chronicle|sito=Houston Chronicle|accesso=2018-06-24}}</ref>
 
Vede l'accordo come soluzione alla società pluralistica contemporanea, in cui ci sono valori contrastanti, e l'unico principio che devono rispettare è quello di non usare le altre persone senza il loro consenso o permesso. Subordinato a questo principio è il principio di beneficenza, senza il quale l'impresa morale non ha senso, ''il contenuto dei doveri di beneficenza può derivare da accordi espliciti''.