Camille Huysmans: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
aggiunta categoria e nota di riferimento
Riga 44:
|PostNazionalità = , Primo Ministro dal 3 agosto [[1946]] al 20 marzo [[1947]], è stato segretario della [[Seconda Internazionale|Seconda Internazionale Socialista]]
}}
 
== Biografia ==
 
È stata una figura importante del [[movimento fiammingo]]. Nel [[1911]] ha scritto con i democristiani [[Frans Van Cauwelaert]] e [[Louis Franck]] un disegno legge per creare un'università olandese a Gand.
Riga 51 ⟶ 53:
Durante la [[Prima guerra mondiale]], fuggì in Francia con i parlamentari di tutti i partiti e il governo, Huysmans fece parte di una conciliazione iniziata da paesi socialisti in guerra. Nel [[1916]] a [[Stoccolma]] ha incontrato, ma sarà di breve durata, i sostenitori della guerra di essere dominanti nei principali belligeranti.
 
Durante la [[Seconda guerra mondiale]], Huysmans si è unito al liberale [[Marcel-Henri Jaspar]] a Londra e con lui ha costituito un "Comitato Nazionale belga", responsabile per continuare la lotta contro la Germania a fianco degli Alleati. Poi ha radunato il primo ministro belga [[Hubert Pierlot]] e il ministro degli Esteri [[Paul-Henri Spaak]], che fuggì in Francia, sperando di patrocinare in esso la continuazione della guerra e che, costretti a fuggire durante l'armistizio franco-tedesco, arrivò a Londra per ospitare il governo belga in esilio.
sperando di patrocinare in esso la continuazione della guerra e che, costretti a fuggire durante l'armistizio franco-tedesco, arrivò a Londra per ospitare il governo belga in esilio.
 
Dopo la liberazione, Huysmans ha assunto la funzione di capo del [[governo belga]], dal mese di agosto [[1946]] al marzo [[1947]].
 
Camille Huysmans nel [[1926]] ha fondato la l'école supérieure de la Cambre, di cui è stato primo direttore [[Henry van de Velde]] (1863-1957). Questa istituzione è dedicata alle arti visive che ha contribuito ad una nuova fioritura, della pittura belga, della scultura e architettura. Più tardi, si aggiungerà la scenografia e l'animazione. Chiamata all'inizio Scuola Nazionale Superiore di Arti Visive, la scuola ha annoverato tra docenti e studenti, i pittori [[Paul Delvaux]], [[Jean-Michel Folon]] e [[Serge Creutz]], gli architetti [[Leon Stijnen]] e [[Victor Bourgeois]].
 
Fu membro della [[Massoneria]] <ref>{{fr}}[http://gob.be/zoom-sur-le-gob/macons-celebres/ Massoni celebri] sul sito ufficiale del Grande Oriente del Belgio.</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Pubblicazioni ==
Riga 132 ⟶ 138:
}}
 
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
Riga 177 ⟶ 182:
 
[[Categoria:Primi ministri del Belgio]]
[[Categoria:Massoni]]