Michail Tal': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Juchym Heller |
→Biografia: Corretta grammatica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
||
Riga 75:
Noto nel mondo degli scacchi come ''"Il Mago di Riga"'', Tal' è tuttora considerato da molti il più grande attaccante della storia degli scacchi. Il suo naturale talento per il gioco combinativo gli consentì di strappare il titolo mondiale a [[Michail Botvinnik]] nel [[1960]], all'età di ventiquattro anni (solo [[Garri Kasparov]] fece di meglio, all'età di ventidue anni). Tra l'altro, mai in precedenza si era battuto con il detentore e il primo incontro del match lo vinse con grande sorpresa del mondo scacchistico.
[[File:Mikhail Tal 1961 Oberhausen.jpg|thumb|left|Nel 1961]]
In contrasto con l'approccio scientifico degli altri grandi maestri sovietici, Tal' sosteneva che gli scacchi
Tal' fu tra i pochissimi [[Grande maestro internazionale|Grandi Maestri]] (forse l'unico) ad aver ottenuto questo titolo senza essere prima passato dal livello intermedio di [[Maestro Internazionale]]. Infatti la [[FIDE]] decise di soprassedere alle regole e gli concesse il titolo subito dopo la sua vittoria nel 24º [[Campionato sovietico di scacchi|Campionato Sovietico]] di [[Mosca (Russia)|Mosca]] [[1957]]: a quel momento, il più giovane campione nella storia dei Campionati dell'URSS.
|