Zecchino d'Oro 1962: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 29:
 
== Curiosità ==
* Curiosa, ma con un finale triste, è la storia di Raymond Debono. Da [[Malta]] doveva arrivare solo John Sultana, tuttavia nella corrispondenza tra l'Antoniano e Malta nacque un po' di confusione, poiché le comunicazioni dell'Antoniano avvenivano in un {{nomelingua|en}} non proprio corretto così come d'altra parte era l'{{nomelingua|it}} di quelle di Malta. Alla fine all'Antoniano assieme a John arrivò anche Raymond Debono. I responsabili dell'Antoniano discussero a lungo per decidere cosa fare di Raymond pensando dapprima di assegnargli una piccola parte in ''La stella di latta''. Un'altra canzone, ''La giacca rotta'', era stata assegnata inizialmente a Salvatore Cocciolo di [[Brindisi]] che non poté partecipare a causa dell'influenza e [[Mariele Ventre]] decise di assegnareassegnarla quella canzone a Raymond, la quale vinse lo ''Zecchino d'Oro''. {{citazione necessaria|Quando Raymond tornò a Malta fu accolto come un eroe nazionale. Morì nel [[1984]], logorato dalla tossicodipendenza}}.
*Come prova della sempre più crescente popolarità dello Zecchino d'oro, il numero di testi inviati alla commissione selezionatrice sale a 216, coincidentemente lo stesso numero di quelle del Festival di Sanremo dello stesso anno.
* Andrea Nicolai, nel 1993, è stato ospite nella trasmissione televisiva "44 Gatti", condotta da Rita Dalla Chiesa.