Wikipedia:Bar/Discussioni/Pdc: tre proposte secche ma... motivate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Altro materiale per la discussione
Firma
Riga 18:
:Il problema che vedo nell'esempio è che solo il primo e l'ultimo intervento si sono espressi sulla voce secondo le regole della cancellazione, uno indicando «non vengono forniti elementi di rilevanza, e le fonti sono autoreferenziali» e l'altro invece suggerendo (ma non affermando esplicitamente) una sufficienza delle fonti. Gli altri, come troppo spesso accade, paiono esprimersi piú su argomenti astratti, come parlando a nuora perché suocera intenda. Quando si parla per principi, è difficile trovare una via di mezzo. Le PdC non dovrebbero essere un'occasione per ribadire i propri (pre)giudizi su un settore del mondo ma per esprimersi sulle voci discusse. Non credo peraltro che il sistema di voto (o non voto) possa essere determinante su questo punto, e l'amministratore salvifico nemmeno: è la tendenza italiana a dividersi in tifoserie, che al massimo può essere mascherata.
:Ora, io sono anche favorevole al concetto che in assenza di un consenso chiaro per la cancellazione si vada in ordinaria (dove la maggioranza qualificata è il metodo privilegiato per appurare il reale e motivato consenso). Cerchiamo però di non ottimizzare il sistema per casi minoritari. --[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 07:23, 26 giu 2018 (CEST)
::Fornisco un po' di più di materiale per la discussione. Vedasi anche [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Cantina Santa Maria la Palma|questa]] e [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Luigi Stucchi/2|questa]] PdC. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 07:33, 26 giu 2018 (CEST)