Scatternet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Traduzione dalla voce Scatternet su en.wikipedia.org |
aggiornamento |
||
Riga 1:
''Da non confondere con [[Splinternet]]''
[[File:BluetoothScatternet-de.svg|miniatura|Scatternet ([[Architettura master-slave|master]]=rosso, [[Architettura master-slave|slave]]=verde, libero=blu)]]
Una '''scatternet''' e un [[Rete ad-hoc mobile|tipo di rete ad hoc]] la quale consiste di due o più [[piconet]]. Il termine "scatternet" e "piconet" sono tipicamente utilizzate nella tecnologia di rete wireless [[Bluetooth]]
Riga 22:
Technology, Iraq, December 2006, http://uotechnology.edu.iq/ce/thesis/thesisMsc2006/Ibrahim%20Abdul%20Mutalib%20Ibrahim%202007.pdf, http://www.uotiq.org/, http://www.iraqicci.org/library/softwareengineeringmaster.htm</ref> con [[Java ME]] applicazione basata sulla libreria JSR-82. L'applicazione è stata testata con successo su diversi telefoni cellulari su cui è abilitato Java , ed è capace di costruire vaste scatternet, ma in pratica è attuabile solo quando le rotte sono composte da meno di 2 nodi a causa della velocità del Bluetooth.
==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Personal area network]]
* [[IEEE 802.15]]
* [[Wireless mesh network|Mesh networking]]
==
{{
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|internet}}
[[Categoria:
| |||