Liongo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{WIP|Moongateclimber}} '''Liongo Fumo''' è il nome di un leggendario eroe della tradizione dei popoli del Kenya orientale, in particolare della cultura swahili e [[pomoko... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{WIP|Moongateclimber}}
'''Liongo''' (o '''Lyiongo''') '''Fumo''' è
Gli storici sono
Le descrizioni tradizionali di Liongo presentano molti punti in comune con quelle di eroi leggendari della tradizione europea; in particolare, ci sono forti analogie con le vicende di [[Achille]], [[Sigfrido]] e
Liongo
Un altro elemento fondamentale dell'[[epica]] di Liongo riguarda la sua morte che, come nel caso di quella dell'eroe nordico [[Sigfrido]], fu causata dal tradimento da parte di un figlio , venuto a conoscenza del punto vulnerabile dell'eroe.
In altri canti Liongo viene descritto anche come un maestro nel [[tiro con l'arco]], e alcuni episodi sono incentrati su questo elemento. In una occasione, un re aveva indetto un torneo con lo scopo di attirare Liongo in trappola; Liongo riuscì a vincere il torneo e contemporaneamente sfuggire alla cattura. Alcune descrizioni della sua morte riferiscono che, dopo la fatale ferita procuratagli dallo spillo di rame, si inginocchiò appoggiato al suo arco, morendo in quella posizione; e chi lo vedeva pensava che fosse ancora vivo.
Nella località di [[Ozi]] esiste un luogo di sepoltura in cui, secondo la tradizione, giace il corpo di Liongo.
==Collegamenti esterni==
|