Appunti di informatica libera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 6:
L'opera era infatti inizialmente concepita per esigenze personali, che facevano riferimento al [[sistema operativo|sistema]] GNU Linux su piattaforma [[hardware]] [[x86]], ma in seguito la trattazione si è estesa ai sistemi operativi riconducibili alla piattaforma [[Unix]]<ref name="appunti2.net">{{cita libro|autore=Daniele Giacomini|titolo=Appunti di informatica libera|capitolo=Introduzione|url=http://appunti2.net/HTML/introduzione.htm|urlmorto=sì}}</ref>.
 
L'ultima versione, denominata 2013.11.11, è stata annunciata come definitiva dallo stesso Giacomini<ref>{{Cita web|url = http://www.informaticalibera.net/2011/09/a2-anteprima-di-settembre-2011.html?showComment=1364070720576#c1776770266970070582|titolo = informaticalibera.net - 23 marzo 2013 21:32|urlmorto = sì}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://sites.google.com/view/daniele-giacomini/it|titolo=Daniele Giacomini: bookmarks and notebooks - IT|sito=sites.google.com|lingua=it|accesso=2018-06-28}}</ref>. I file dell'edizione 2013.11.11 contengono l'indicazione del sito ''informaticalibera.net'' come punto di riferimento per l'opera; tuttavia, tale sito non è più disponibile e i file contrassegnati con la sigla 2013.11.11a sono stati ritoccati a mano per togliere tale informazione<ref name=":0" />
 
== Contenuti ==
Riga 29:
== Diffusione ==
 
Distribuito con licenza [[GNU General Public License]], e da febbraio 2007 anche sotto [[GNU Free Documentation License]], è disponibile sia in forma elettronica, sia in forma cartacea. La distribuzione elettronica avviene principalmente attraverso laInternet rete GARRArchive<ref>[http://appuntilinux.mirror.garr.it/mirrors/appuntilinux/ /<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchiveCita web|url=https://web.archive.org/webdownload/20080402133842/http://appuntilinux.mirror.garr.it/mirrors/appuntilinux/ AppuntiDiInformaticaLibera|datatitolo=2AppuntiDiInformaticaLibera aprile 2008directory listing|sito=archive.org|lingua=en|accesso=2018-06-28}}</ref>, Internet Archive e tante altre riproduzioni, tra cui spicca quella del PLUTO<ref>[{{Cita web|url=http://a2.pluto.it/a2/|titolo=«a2»|autore=Daniele Giacomini|sito=a2 .pluto.it|lingua=it|accesso=2018- Appunti di informatica libera<!06-- Titolo generato automaticamente -->]28}}</ref>.
Le pubblicazioni cartacee di rilievo sono quelle seguenti:
 
Riga 47:
== Collegamenti esterni ==
 
*[[iarchivehttps://archive.org/download/AppuntiDiInformaticaLibera| ''VersioneArchivio completacompleto onlinedell'opera, che includein tutte le sue edizioni disponibili'']], su ''archive.org.''.
*[https://archive.org/download/AppuntiDiInformaticaLibera/20131111a.a2.pdf ''Versione PDF online''], su ''archive.org''.
*{{cita web|http://a2.pluto.it/a2/|Versione HTML online}}
*''[http://a2.pluto.it/a2/ Versione HTML] ([http://a2.pluto.it/a2/a21.htm indice generale])'', su ''a2.pluto.it''.
*[https://archive.org/download/AppuntiDiInformaticaLibera/20131111a.a2.pdf ''Versione PDF online''], su ''archive.org''.
*[http://appunti.linux.it/a2/ ''Versione HTML''] ([http://appunti.linux.it/a2/a21.htm ''indice generale'']), su ''appunti.linux.it''.
* {{cita web|http://a2.pluto.it/a2/a2.pdf|Versione PDF online}}
* {{cita web|http://a2.pluto.it/a2/a21.htm|Indice generale}}
 
{{Portale|software libero}}