Hot soup processor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
prosa troppo anglicizzante |
m sezione |
||
Riga 13:
{{S|linguaggi di programmazione}}
'''Hot Soup Processor''' (HSP) è un [[linguaggio di programmazione]] [[Giappone|giapponese]], creato nel [[1994]].
== Sviluppo e diffusione == In principio si basava sul [[BASIC]], ma da quest'ultimo si è discostato in modo significativo negli anni a seguire. È [[freeware]] dal 1996, e in seguito è stato concesso in uso come [[software open source]], nei termini della [[licenza BSD]]<ref>{{Cita web|url=https://github.com/onitama/OpenHSP/blob/master/LICENSE|titolo=onitama/OpenHSP|sito=GitHub|lingua=en|accesso=2018-06-28}}</ref>. L'HSP è utilizzato nell'insegnamento della programmazione nelle [[Istruzione in Giappone|scuole giapponesi]], data la notevole semplicità che lo caratterizza.
{{Portale|informatica|Giappone}}
|