Marta Leonori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
tolte info non enciclopediche + aggiunti wlink
Riga 1:
{{Carica pubblica
| nome = Marta Leonori
| immagine =
| didascalia =
| carica = [[Camera dei deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]
| mandatoinizio =
| mandatofine =
| legislatura = [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII]] (''Finofino all'8/088/2013'')
| gruppo parlamentare = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
| coalizione = [[Italia. Bene Comune]]
| circoscrizione = [[Circoscrizione Lazio 1|Lazio 1]]
| collegio =
| partito = [[PartitoDemocratici Democraticodi (Italia)|Partito DemocraticoSinistra]] (fino al 2007)
[[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
| tendenza =
| titolo di studio = Laurea in Economia Aziendale; Master in Organizzazione Aziendale
| alma mater = [[Università degli studi Roma Tre]]
| professione =
| firmaprofessione =
|firma =
|tipo nomina =
| incarichi =
| sito = http://www.camera.it/leg17/29?shadow_deputato=305824&idLegislatura=17
}}
{{Bio
Riga 37 ⟶ 38:
 
== Biografia ==
DopoÈ la laurealaureata in Economiaeconomia aziendale presso l'[[Università degli Studi Roma Tre]], dopo la quale ha conseguito un master in Innovazioneinnovazione e management delle amministrazioni pubbliche;. nelHa 2004lavorato haalla vintofondazione una borsa[[Italianieuropei]], di studiocui perè lastata frequenza di un dottorato di ricerca in Economia e gestione delle aziende e delle amministrazioni pubblichedirettrice.
 
Dal 2001 lavora alla Fondazione "[[Italianieuropei]]" dove ha ricoperto il ruolo di direttrice.
 
===Attività politica===
Durante l'esperienza universitaria è stata eletta rappresentante degli studenti nel Consiglio di [[Facoltà universitaria|Facoltà]]; in seguito ha ricoperto il ruolo di coordinatrice delle donne dei [[Democratici di Sinistra]] delnel XI[[Municipio municipioRoma capitolinoXI e,(2001-2013)|Municipio successivamente,Roma quelloXI]] die responsabile per l'Universitàuniversità dellanella segreteria romana dei [[Democratici di Sinistra, e dopo la fondazione del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] è stata presidente del partito del [[Lazio]].
 
Dopo l'esperienza come presidente del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] per il [[Lazio]], alle [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene eletta deputata della [[XVII legislatura della Repubblica Italiana]] nella ''[[circoscrizione Lazio 1]]'' tra le fila del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]].
 
Alle [[Elezioni politiche italiane del 2013|elezioni politiche del 2013]] viene eletta deputata della [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura]] nella ''[[circoscrizione Lazio 1]]'' per il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], ma si dimette dopo pochi mesi, a luglio [[2013]]<ref>[https://twitter.com/MartaLeonori Dimissioni on. Leonori: annuncio dal profilo Twitter]</ref><ref>[http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0068&tipo=sommario# Camera dei Deputati: resoconto della seduta pubblica n.68 dell'8 agosto 2013]</ref>, per dedicarsi all'incarico di [[assessore]] alle attività produttive di [[Roma Capitale]] nella [[Giunta comunale|giunta]] di [[Ignazio Marino]]<ref>{{Cita news|url=http://www.romatoday.it/politica/marta-leonori-assessore-turismo-commercio.html|titolo=Marta Leonori: chi è il nuovo assessore al Commercio e al Turismo del Comune di Roma|pubblicazione=RomaToday|accesso=2018-06-28}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Alessandro|cognome=Capponi|url=https://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/13_luglio_10/fori-pedonali-intervista-leonori-2222082086232.shtml|titolo=La «rivoluzione» di Marta Leonori|pubblicazione=Corriere della Sera Roma|accesso=2018-06-28}}</ref>, fino alla sua decadenza da [[Sindaci di Roma|sindaco]] nell'ottobre [[2015]].
Il 15 luglio 2013 comunica al proprio capogruppo, [[Roberto Speranza]], l'intenzione di rassegnare le dimissioni da deputato<ref>[https://twitter.com/MartaLeonori Dimissioni on. Leonori: annuncio dal profilo Twitter]</ref> per dedicarsi all'incarico di assessore alle Attività produttive del [[Comune di Roma]], su delega del sindaco [[Ignazio Marino]]. L'8 agosto la [[Camera dei Deputati|Camera]] accoglie le sue dimissioni con 364 voti favorevoli, 57 contrari e 3 astenuti, venendo sostituita da [[Marco Di Stefano]].<ref>[http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0068&tipo=sommario# Camera dei Deputati: resoconto della seduta pubblica n.68 dell'8 agosto 2013]</ref>.
 
ÈSuccessivamente è stata [[Consulenza|consulente]] per la [[Semplificazione normativa|semplificazione]] delal [[Dipartimento della Funzionefunzione pubblica]] e dal [[2016]] al [[2018]] [[Commissario straordinario]] di [[Formez PA]].
L'11 ottobre 2016 è stata indicata dall'Assemblea dei Soci di Formez PA come Commissario Straordinario, in sostituzione dell'Avv.to Harald Bonura, incarico da cui si è dimessa il 20 dicembre 2017.
 
Alle [[elezioni regionali nel Lazio del 2018]] viene eletta [[Consiglio regionale|Consigliere]] traper le fila delil [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], in provincia di Roma.
 
==Note==
Riga 66 ⟶ 62:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Camera.it|305824|17}};
* {{cita web| url=http://romawww.corrieremartaleonori.it/roma/notizie/cronaca/13_luglio_10/fori-pedonali-intervista-leonori-2222082086232.shtml| titolo=''La «rivoluzione» di Marta Leonori: sito''}};
*{{cita web| url=http://www.romatoday.it/politica/marta-leonori-assessore-turismo-commercio.html| titolo='' Marta Leonori: chi è il nuovo assessore al Commercio e al Turismo del Comune di Roma''}};
* {{cita web| url=http://www.martaleonori.it| titolo=''Marta Leonori: sito''}};
 
{{Portale|biografie|politica}}