Monte Agner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 25:
== Descrizione ==
[[File:Parete Nord Agner.JPG|miniatura|sinistra|Parete Nord dell'Agner dalla Valle di San Lucano.]]
[[File:Bivacco Biasin Agner.jpg|thumb|sinistra|Il [[Bivacco Biasin]].]]
La sua parete settentrionale che verso la [[valle di San Lucano]] misura più di 1500 m di dislivello verticale ininterrotto, è la più alta delle [[Dolomiti]], e si contende con altre il primato di parete più alta delle Alpi (a seconda dei parametri utilizzati il primato è conteso con l'Eiger e il Monte Rosa).
|