Plattenbau: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 6:
== Storia ==
I primi esempi di prefabbricazione si ebbero nei [[Paesi Bassi]] nel [[Periodo interbellico|primo dopoguerra]] sulla base delle metodologie costruttive sviluppate negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. La prima costruzione Plattenbau in Germania si ebbe con il cosiddetto insediamento di ''Splanemann-Siedlung'' nel [[distretto di
In [[Repubblica Democratica Tedesca|Germania dell'Est]] le aree costruite con Plattenbauten erano identificate come ''Neubaugebiet'' (''"Aree di nuova edificazione"''). Praticamente a partire dal 1960 tutti i nuovi edifici residenziali furono costruiti con questa tecnica, in quanto era un modo veloce e relativamente economico di colmare la grave penuria di abitazioni dovuta alle distruzioni dei bombardamenti aerei durante la [[Seconda guerra mondiale]] ed al forte afflusso di rifugiati dall'Est. Contemporaneamente, molti degli edifici più vecchi rimasti in piedi avevano i loro problemi, come ad esempio il riscaldamento ancora alimentato a [[carbone]] o l'assenza di acqua calda corrente. Man mano che questi edifici cadevano in rovina, molti dei loro abitanti si trasferirono nei nuovi Plattenbauten. Oggigiorno i Plattenbauten non sono più così ambiti, in gran parte per via del loro rapido deterioramento dovuto all'utilizzo di materiali e di tecniche veloci ed economiche, mentre il patrimonio immobiliare più vecchio è stato sottoposto ad una profonda rinnovazione oppure è stato sostituito con unità abitative più moderne.
|