Presidenza di James Monroe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 519:
Gli atti decisi da Jackson nella prima guerra seminole sarebbero stati oggetto di continue polemiche esplose ad intermittenza anche negli anni successivi in quanto il generale affermerà ripetutamente che il presidente gli aveva in realtà segretamente ordinato di attaccare gli insediamenti spagnoli con il sottinteso intento di cacciarli; un'interpretazione dei fatti questa che Monroe negò sempre con un'estrema fermezza<ref>{{cita|Cunningham|pp. 59-60}}</ref>.
[[File:Spanish Florida Map 1803.jpg|thumb|left|Il futuro [[territorio della Florida]].]]
==== Acquisto della Florida ====
I negoziati per l'acquisizione della Florida ebbero inizio nei primi mesi del 1818<ref>{{cita|Herring|p. 145}}</ref>. L'[[ambasciatore]] [[Don (trattamento)|Don]] [[Luis de Onís]] inviato a [[Washington]] li fece però sospendere bruscamente subito dopo essere venuto a conoscenza del fatto che Jackson aveva cominciato ad attaccare gli insediamenti spagnoli<ref>{{cita|Johnson|pp. 262-264}}</ref>, per riprendere però i colloqui con il segretario Adams quando il [[governo federale degli Stati Uniti d'America|Governo federale]] ebbe fatto restaurare i suoi territori<ref>{{cita|Cunningham|p. 68}}</ref>.
Riga 538 ⟶ 536:
L'anno successivo verrà organizzato il neonato [[territorio della Florida]].
=== Relazioni con l'impero britannico ===
=== America latina ===
==== Assunzione d'impegni ====
==== Dottrina Monroe ====
=== Trattato russo-americano ===
|