Lucia Azzolina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
fix
Riga 47:
==Biografia==
 
Ha frequentato il Liceo Scientifico Statale “L.Da Vinci” e quindi si è iscritta all’[[Università degli Studi di Catania|Università di Catania]] presso la facoltà di [[filosofia]]. Conseguita la laurea triennale ha poi preso quella specialistica in [[storia della filosofia occidentale|storia della filosofia]]. Ha poi frequentato la Siss, scuola per l’abilitazione all'insegnamento della storia e della filosofia.
 
Superato l’esame finale della Siss ho iniziato ad insegnare nei licei di [[La Spezia]] e [[Sarzana]]. Ho conseguito la specializzazione all'insegnamento del sostegno a [[Pisa]]. Si iscritta poi alla facoltà di [[giurisprudenza]] dell'Università di Pavia]] dove si si è laureata nel dicembre del 2013, insegnando contemporaneamente nelle scuole secondarie superiori. Nel gennaio 2014 è passata di ruolo all'I.I.S “Q. Sella” di [[Biella]].
Riga 57:
Date le dimissioni dal sindacato, è tornata ad insegnare nel 2017 all’I.I.S “Q. Sella” di Biella entrando nello staff del dirigente scolastico.
 
A gennaio 2018, su suggerimento del [[Movimento 5 Stelle]] di [[Biella]], si è candidata alle parlamentarie per il quadrante [[Novara]]-[[Biella]]-[[Vercelli]]-[[Verbania]] e parte della provincia di [[Alessandria]], risultando la donna più votata. Questo le ha permesso di entrare al secondo posto del listino proporzionale. Il 19 marzo 2018 è stata proclamata [[deputato]] della [[Italia|Repubblica Italiana]] eletta nella [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII Legislatura]].
 
Ad oggi ha presentato diverse interrogazioni legate al mondo della scuola in quanto membro della VII Commissione cultura, ricerca ed istruzione della [[Camera dei deputati|Camera dei Deputati]]
 
==Voci correlate==