L'oracolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m sostituisco template portale |
||
Riga 33:
Questo libro parla di un [[archeologo]] che riporta alla luce un antica anfora [[greca]]. Muore poco dopo ad [[Atene]], durante la folle corsa al Museo Nazionale. L'anfora viene depositata nella camera blindata del museo e alcuni giorni dopo un gruppetto di studenti scampati al massacro del [[Politecnico]] scopre il mirabile capolavoro. Avvertono un'aura spaventosa ed opprimente, la stessa che aveva ucciso il ricercatore che aveva riportato alla luce l'oggetto. Poche ore dopo una ragazza ferita negli scontri viene barbaramente violentata ed uccisa davanti al ragazzo italiano che soffre impotente nei sotterranei della polizia centrale di [[Atene]]. Da allora quel ragazzo miete decine di vittime per riscattare la fidanzata uccisa. Un romanzo basato su una delle numerose teorie riguardanti il vaso di [[Tiresia]] narrato anche nell'[[Odissea]] di [[Omero]].
{{Portale|Letteratura}}
[[Categoria:Romanzi storici]]
|