Utente:BlackPanther2013/Sandbox/1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 166:
 
=== L'era della caccia allo squalo elefante ===
Questi squali sono stati a lungo [[Pesca (attività)|pescati]] regolarmente nelle aree in cui si trovano vicino alla costa ([[Norvegia]], [[Scozia]], [[Irlanda (isola)|Irlanda]], [[Canada]], [[Massachusetts]] e [[California]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]])<ref name=Chenard1/>. Da un lato, il loro fegato (che rappresenta il 15-20% del peso dell'animale) è ricco di [[Olio di pesce|olio]], dall'altro, la loro [[Pesce (alimento)|carne]] è commestibile e dalla pelle, una volta conciata, si ricava un [[cuoio]] spesso e resistente. Tuttavia, a causa della loro rarefazione, della concorrenza sul mercato con altri oli di pesce a basso costo e della maggiore facilità,reperibilità di scorte alimentari anche sulle coste più remote, di approvvigionamento di scorte alimentari, la pesca agli squali elefante è stata progressivamente abbandonata. In [[Francia]], durante la [[seconda guerra mondiale]] e negli anni subito successivi, questo tipo di attività ebbe una certa ripresa a causa della scarsità di grassi animali e di cibo in generale<ref name=Chenard1/>. All'epoca, con la sua carne «venivano fatte delle fritture, anche se bisognava friggere con essa anche delle [[Allium cepa|cipolle]] per eliminare il suo odore particolare. Queste [[Frittura|fritture]] erano buone e la gente le mangiava volentieri»<ref name=Chenard1/>. Questa «infatuazione» passeggera diminuì con la ripresa delle normali condizioni di approvvigionamenti alimentari alla fine degli anni '40.
 
==== Metodi di pesca ====