Sherrill Milnes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 92976808 di 104.207.219.150 (discussione) irrilevante Etichetta: Annulla |
m |
||
Riga 19:
Già da bambino iniziò a mostrare un multiforme talento musicale: oltre a cantare, suonava il [[pianoforte]], il [[violino]], la [[Viola (strumento musicale)|viola]], il [[contrabbasso]], il [[clarinetto]] e la [[Tuba (strumento musicale)|tuba]].
Studiò musica alla Drake University e alla Northwest University nell'intento di dedicarsi all'insegnamento, ma appena diplomato iniziò a studiare canto con il celebre [[soprano]] [[Rosa Ponselle]], debuttando nel 1960 al Teatro Goldovsky con la compagnia d'opera di [[Boston]] nel ruolo di Masetto
Del 1964 è l'importante debutto alla [[New York City Opera]] come Valentin nel ''[[Faust (opera)|Faust]]'', e del [[1965]], nello stesso ruolo (accanto a [[Montserrat Caballé]], pure debuttante al Met), l'esordio al [[Metropolitan Opera|Teatro Metropolitan]] di [[New York]], che divenne per circa un trentennio, fino al 1997, la sede principale della sua attività e dove prese parte a 653 rappresentazioni. Negli [[Stati Uniti]] fu presente anche all'[[Opera di Chicago]] e [[San Francisco]].
Il 1964 fu anche l'anno del debutto in [[Europa]], al Teatro Nuovo di [[Milano]], ne ''[[Il barbiere di Siviglia (Rossini)|Il barbiere di Siviglia]]''
Nel 1982 gli venne conferito il titolo di Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=283703 Pagina del sito del Quirinale con il dettaglio dell'onorificenza a Sherrill Milnes]</ref>. Nel 1998 scrisse il libro di memorie ''American Aria'' (ISBN 0-02-864739-4).
|