OpenPEC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
La PEC è nata con l'obiettivo di trasferire su digitale il concetto di Raccomandata con Ricevuta di Ritorno. Come mezzo di trasporto si è scelto di utilizzare l'email che garantisce, oltre alla facilità di utilizzo e alla diffusione capillare sul territorio, una velocità di consegna non paragonabile alla posta tradizionale.
 
Il progetto OpenPEC è nato nel 2003 a seguito dell'emissione, da parte del [[CNIPA]] (Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione) delle Linee guida per la realizzazione di un sistema di posta elettronica certificata.
A seguito della pubblicazione della normativa ufficiali (DM 2 novembre 2005) è stata rilasciata la versione 2 del prodotto ('''OpenPEC 2''') pienamente aderente a tale normativa.
 
OpenPEC è scritto in [[perl]]; per lo sviluppo e l'aggiornamento sfrutta gli strumenti messi a disposizione dalla community di Source Forge (http://www.sourceforge.net).
OpenPEC non è un sistema di posta elettronica sviluppato completamente da zero ma si propone come estensione dei mail server Open Source più diffusi sul mercato; in quest'ottica può essere visto come un "plug-in" di questi sistemi.