Fontanone visconteo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
|proprietario storico =
}}
Il '''fontanone visconteo''' è stata la più importante fontana medioevale di [[Bergamo]], si trova in piazza Reginaldo Giuliani, un tempo ''piazza del Mercato del lino'' e nel [[XVIII secolo]] ''piazza del Mercato del pesce'', dietro [[:s:Principali monumenti della città e provincia di Bergamo#Piazza Vecchia|''Piazza Vecchia'']]<ref>{{cira web|url=http://www.museoarcheologicobergamo.it/index.php/percorsi/la-citta-di-bergamo-dalle-origini-al-municipium-romano/|titolo=La città di Bergamo dalle origini al municipium romano|editore=Civico museo archeologido ci Bergamo|accesso=2 luglio 2018}}</ref>.
Il fontanone ora è incorporato nel palazzo neoclassico dell'[[Ateneo di scienze lettere ed arti di Bergamo|Ateneo]] di scienza di Bergamo. Il fontanone era una delle 16 fontane presenti in Bergamo, venne così chiamata per la grande capienza della sua cisterna.