Giacomo Tranchida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
Nel [[2007]] è eletto sindaco di [[Erice]] al ballottaggio con una coalizione di centro-sinistra e riconfermato al primo turno nel [[2012]].
 
Nel [[2017]] è eletto consigliere comunale a Erice con una lista civica a sostegno della candidata sindaco del centrosinistra Daniela Toscano (succesivamente eletta sindaco). Qualche settimana dopo è eletto presidente del consiglio comunale di Erice.
 
Si candida nell'ottobre 2017 alle [[Elezioni regionali in Sicilia del 2017|elezioni regionali siciliane]] nella lista del [[Partito Democratico (Italia)|PD]], ma non è eletto, ottenendo 10.578 preferenze.<ref>[https://www.tp24.it/2017/11/06/politica/regionali-2017-preferenze-collegio-trapani-tranchida-10000-voti-sale/114710 www.tp24.it]</ref>
 
Nel maggio [[2018]] si dimette da presidente del consiglio comunale di Erice e si candida alla carica di [[sindaci di Trapani|sindaco di Trapani]] asostenuto sostegno dida una coalizione di sette liste civiche alle [[elezioni amministrative italiane del 2018|elezioni amministrative]]<ref>[http://socialtp.it/2018/06/11/trapani-tranchida-ha-una-maggioranza-di-19-consiglieri-su-24-tutte-le-sette-liste-superano-la-soglia-del-5/ http://socialtp.it]</ref>, dove vince al primo turno con il 70,68% dei voti, battendo l'indipendente Vito Galluffo, sostenuto da [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] e altre due liste civiche, entrando in carica il 13 giugno.
 
==Note==