Wikipedia:Bar/Discussioni/L'Unione Europea, il copyright e il sapere libero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Emanuele676 (discussione | contributi)
Riga 1 191:
:::::::: Ti consiglio di leggere [[Wikipedia:Presumi_la_buona_fede|questo]], soprattutto quando rispondi a qualcuno che ha citato cosa c'è scritto nella FAQ e quindi per forza di cose, l'ha letta. Ma ripeto, irrilevante, va presa una decisione comunitaria, almeno dopo la votazione. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 20:04, 4 lug 2018 (CEST)
::::::::: Se non vuoi leggere le FAQ leggi la direttiva. Personalmente non mi sono fidato nè di quanto dicono gli utenti di Wikipedia nè di quanto dice un presunto rappresentante della commissione Ue. Per questo motivo sono andato alla fonte, come ognuno dovrebbe fare, è ho scoperto che le eccezioni e limitazioni di cui parlano i sostenitori della proposta sono in realtà o considerandi (e quindi non vincolanti per gli Stati membri) o limitati agli istituti d'educazione che sta poi agli Stati membri qualificare ed eventualmente estendere le eccezioni al momento dell'attuazione della direttiva. D'altra parte va anche detto che si sta correndo molto prima ancora che si abbia qualcosa di stabile. Non sono un sostenitore del blocco, ma manco un oppositore, ergo mi sono astenuto dall'intervenire in tutta la discussione, ma ugualmente c'era da far aprire gli occhi su una direttiva che, nella migliore delle ipotesi, avrà comunque delle ripercussioni su Wikipedia. In che modo ? Beh è vero che forse le enciclopedie come Wikipedia saranno escluse. Ma è anche vero che si parla di accesso a rete sicura dove questi contenuti dovranno essere diffusi. In sostanza si richiama la norma sui data base, e mi rimetto a chi ne sa più di me in materia se sbaglio, ergo una applicazione lata di questa direttiva potrebbe benissimo imporre a wikipedia di dover bloccare la modifica libera per poter rientrare nella sfera delle eccezioni. Tutto sta, come sempre, a come sarà attuata ergo niente allarmismi ma manco il liquidare il tutto con un "vabbè hanno detto che non ci riguarda dormiamo su un cuscino di piume". --[[Utente:Gius195|Gius195]] ([[Discussioni utente:Gius195|msg]]) 20:52, 4 lug 2018 (CEST)
:::::::::: Ma mi prendi in giro? Ti ho fatto capire che ho già letto le FAQ, ti ho linkato una linea guida, ti ho anche indicato una prova del fatto di averla letta e la prima cosa che dici è "Se non vuoi leggere le FAQ"? La presidenza del Consiglio dell'UE Bulgara sarebbe un "un presunto rappresentante della commissione Ue"? Adesso sei tu che non hai letto la notizia, oppure la cambi volontariamente. E sto ripetendo più volte che è ovvio che va aspettata la votazione per vedere il testo finale, e già si sta decidendo cosa fare dopo la votazione, in un'altra sezione. Ma come tutte le direttive, è il parlamento nazionale a doverle attuare. E no, non c'è nessuna indicazione di bloccare la modifica libera per poter rientrare, hanno espressamente indicato il modello wiki fra le eccezioni. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 21:44, 4 lug 2018 (CEST)
 
==Proposta ulteriore==