Wikipedia:Bar/Discussioni/L'Unione Europea, il copyright e il sapere libero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1 228:
: La cosa è ancora "peggio", in effetti. Colpa anche mia che non ho cercato, ma la notizia dell'eccezione di Wikipedia è vecchia. è [http://www.eunews.it/2018/06/28/internet-ue-copyright-commerciali/107164 Qui] ne parla il 28 giugno, una settimana fa. A saperlo prima... vabbeh, almeno siamo sicuri che voteranno l'eccezione. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 09:30, 5 lug 2018 (CEST)
::in cui wiki non rientra--[[Utente:Dwalin|Dwalin]] ([[Discussioni utente:Dwalin|msg]]) 10:21, 5 lug 2018 (CEST)
::(f.c.) Se l'eccezione è per wiki, wiki rientra "• enciclopedie ed enciclopedie online senza scopo di lucro;• repository di materiali didattici e scientifici non a scopo di lucro;". Rientriamo pure nella seconda per i siti con scopi didattici. Che la licenzia sia commerciale, c'entra nulla, chi sfrutta Wikipedia per scopi commerciali deve richiedere pure la partita IVA e altri obblighi in base alla grandezza, non significa che li abbiamo pure noi. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 10:55, 5 lug 2018 (CEST)
::{{confl}} Visto che evidentemente le FAQ non le hai lette (quantomeno con attenzione) e gli altri non hanno giustamente voglia di ripeterle, lo faccio io:
::*l'esenzione per i siti non commerciali non sono applicabili a Wikipedia, dato che i nostri testi sono in CC BY-SA, che non esclude l'utilizzo commerciale; chi ha scritto l'esenzione, se pensava a salvare Wikipedia, evidentemente l'ha scritta male.
Riga 1 236:
:::{{ping|Equoreo}} grazie, sta settimana sono molto scazzato, e non mi va di ripetere 1000 volte le cose ovvie alla gente. --[[Utente:Dwalin|Dwalin]] ([[Discussioni utente:Dwalin|msg]]) 10:36, 5 lug 2018 (CEST)
::::Possiamo smettere di dire che non ho letto le FAQ quando le ho pure riportate? E' la quarta volta, poi basta, grazie, è fastidioso, non stiamo qui per prendere in giro. E no, Wikipedia non è a scopi commerciali. Chi usa i contenuti i Wikipedia è tutt'altro discorso, chiediamo pure l'esenzione della partita IVA per chi usa i contenuti di Wikipedia con scopi commerciali? --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 10:55, 5 lug 2018 (CEST)
::::L'alternativa è dire che Wikipedia non faccia parte di nessuna delle due "• enciclopedie ed enciclopedie online senza scopo di lucro;• repository di materiali didattici e scientifici non a scopo di lucro;", ma poi sarebbe difficile difenderci dicendo che siamo a scopo di lucro. Inoltre, è stato deciso di togliere il blocco prima della votazione. Quindi "il resto sono promesse, speranze, fumo" che c'entra? --10:59, 5 lug 2018 (CEST)
==Proposta ulteriore==
io sono {{favorevole}} ma...
|