Como 1907: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bot: nuovo separatore per le lingue (perm): 'en ru cs ' → 'en, ru, cs '; 'pt en ' → 'pt, en ' |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 197:
A seguito di tali circostanze, nella prima decade di luglio 2017 sindaco del capoluogo lariano [[Mario Landriscina]] si avvale dell'art. 52 comma 10 delle Norme organizzative interne [[FIGC]] (NOIF), inerente il trasferimento del titolo sportivo di una squadra disaffiliata, nominando una commissione atta a esaminare le proposte dei soggetti interessati alla rifondazione del club e alla sua reiscrizione a un campionato dilettantistico<ref>[http://www.ilgiorno.it/como/cronaca/como-calcio-offerte-1.3263949 Otto pretendenti per salvare il Como] - ''[[Il Giorno]]'', 11 lug 2017</ref>. Al termine della procedura di valutazione, tale commissione comunale seleziona la cordata capeggiata da Nicastro Group (composta dagli imprenditori Massimo Nicastro, Roberto Renzi, Enzo Angiuoni e dai dirigenti Roberto Bellotti e [[Roberto Pruzzo]])<ref>{{Cita news|url=http://www.laprovinciadicomo.it/stories/Sport/calcio-como-assegnato-al-gruppo-nicastro-renzi-ardito-allenatore-pruzzo-ds_1243889_11/|titolo=Calcio Como assegnato al gruppo Nicastro-Renzi Ardito allenatore, Pruzzo ds (video)|accesso=24 luglio 2017}}</ref>, la quale costituisce il ''Como 1907 s.r.l.'', poi ammesso in soprannumero al campionato di [[Serie D 2017-2018]], rilevando la [[tradizione sportiva]] azzurra.<ref>{{cita news|url=http://www.espansionetv.it/gate/2017/08/02/como-1907-ammesso-in-sovrannumero-alla-serie-d-intanto-arriva-il-nuovo-sponsor-tecnico/|titolo=Como 1907 ammesso in soprannumero alla serie D intanto arriva il nuovo sponsor tecnico|autore=Michela Vitale|editore=Espansione TV|data=2 agosto 2017|accesso=2 agosto 2017}}</ref>
La nuova società guidata dal toscano Antonio Andreucci (ex-allenatore di Campodarsego e {{Calcio Triestina|N}}) parte in sordina ma in seguito gli azzurri scalano la classifica ritrovandosi all'inizio del girone di ritorno a lottare per la promozione diretta contro il {{Calcio Gozzano|N}} capolista a cui però non riesce il sorpasso: all'ultima giornata il Como ha l'opportunità di vincere con la {{Calcio Folgore Caratese|N}} e salire in C in caso di sconfitta dei piemontesi impegnati contro l'{{Calcio Arconatese|N}}, cosa che avviene realmente ma che regala ugualmente la promozione ai novaresi mentre i lariani non vanno oltre uno scialbo 0-0 contro i brianzoli costringendo gli uomini di Andreucci a disputare i playoff.
Eliminata la {{Calcio Pro Sesto|N}} in semifinale, gli azzurri incrociano il {{Calcio Chieri|N}} in finale vincendo per 3-2 e posizionandosi in seconda posizione nella graduatoria dei ripescaggi per salire in Serie C.
== Cronistoria ==
|