Pietre d'inciampo in Trentino-Alto Adige: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 201:
| '''Teresa Weiss Bermann''' nacque il 14 novembre 1895 in [[Myjava]], oggi in Slovacchia. Era la figlia di Simone Weiss e Paula Werner. Fu sposata con Giulio Bermann, anche Julius, nato il 15 novembre 1894 a [[Bratislava]] da Jacob Bermann e Sara Rechnitz. Fu arrestata il 16 settembre 1943 a Merano e detenuta nella [[casa del Balilla]]. È stata deportata lo stesso giorno con il convoglio n. 1 nel [[campo di concentramento di Auschwitz]], via il [[Reichenau (Innsbruck)|campo di transito di Reichenau]]. Non è sopravvissuta alla [[Shoah]].<ref>[[Centro di documentazione ebraica contemporanea]]: {{Cita web|http://digital-library.cdec.it/cdec-web/persone/detail/person-7996/weiss-teresa.html|titolo=''Weiss, Teresa''|accesso=5 luglio 2018}}</ref>
Suo marito poteva sopravvivere. Egli e suo fratello Enrico nel
|-
|-style="vertical-align:top"
| |||